Informatico. Professione misconosciuta!

Noi informatici siamo visti solo come SMANETTONI e ci si trova a lavorare su scrivanie di fianco a persone che fino a ieri hanno studiato tutt'altro che Informatica. A me sinceramente dà fastidio!

Una mia idea da sempre è quella di proporre al governo di istituire anche per noi Informatici l'obbligo di avere un titolo di studio nel settore per poter operare. Forse così anche i lavori avrebbero una qualità superiore sia perchè sviluppati da persone competenti sia perchè forse i margini di guadagno sarebbero di più ampio respiro. Cordiali Saluti Massimo

Vallo a dire all'ordine degli ingegneri penso che loro ne sappiano qualcosa del perchè l'informatico non venga "tutelato" come figura lavorativa
PI - Informatico? Professione misconosciuta

4 commenti:

  1. Riguardo a questo post o meglio alle carriere degli informatici in genere stavo leggendo il seguente artciolo:

    http://www.microsoft.com/italy/msdn/library/default.asp?url=/italy/msdn/library/net/aspnet/CustomErrors.asp?frame=true

    e alla fine guarda un pò, ho trovato informazioni interessanti su il FAMOSO sito http://datagridgirl.com

    ..........Eli Robillard è un guru di .NET che risiede a Toronto, Ontario. È un leader riconosciuto nella comunità degli sviluppatori, membro del programma Microsoft MVP, e membro fondatore del consiglio degli ASPInsider. Gli ASPInsider forniscono feedback al team di sviluppo di ASP.NET sulle versioni attuali e future della piattaforma ASP.NET. Eli e sua moglie Marcie (a.k.a. Datagrid Girl) sono entrambi consulenti di alto livello di .NET e forniscono servizi di consulenza, formazione e guida alle organizzazioni che lavorano sulle tecnologie .NET. Nel sono disponibili ulteriori informazioni...............

    Non mi meraviglierei se non avessero ancora avuto figli..............!!! poveri informatici, ci si mettono anche le mogli adesso...

    RispondiElimina
  2. Povera DataGrid Girl! Ma chi glielo ha fatto fare a sposarsi uno tipo come quello? :P Certo che anche lei non scherza!
    Buona notte ROmeo! :D

    RispondiElimina
  3. 1. INTRODUCTION
    Oggi l'informatica costituisce un settore troppo ampio che si interseca con una serie di ambiti applicativi intuitivamente immensi, ma soprattutto si evolve troppo rapidamente sia rispetto alle mente (bacata) dell'uomo, che, più concretamente, rispetto alle ultrastatiche istituzioni, le quali si trovano di fronte il semi-impossibile compito di normalizzare per noi classificazioni e relativi stipendi in ambito pubblico.

    2. REAL CONCEPT
    Poi magari ti sei autoincastrato e ti ritrovi a lavorare con un idiota che pensa che Word sia un sistema operativo
    || non sa eliminare un file perchè non trova il cestino
    || vuole cambiare il suo PC (tra l'altro pieno di virus, worms, Trojan Horse, Browser Hijacker, spam etc.) perchè pensa che P4 2Ghz = lento e P4 3Ghz = Mi fa anche il caffè!!!
    || (questa è bella) ti rompe i cojoni 2 ore perchè non trova il modo di effettuare spostamenti micrometrici del cursore su Word (??? - "Ma cosa cazzo ci fai?" - pensi) ...E se non glielo sai dire passi per un incompetente!!!!!! L'ultima : ti chiama e ti dice: "Mi è apparsa una scritta strana sullo schermo, dice che Microsoft mi propone un aggiornamento critico per la sicurezza del RPC, che faccio ... spengo?"

    3. THE END
    Ad oggi noi Informatici, nel tentativo di valorizzare la nostra preparazione,la nostra competenza, ma soprattutto le nostre evidenti esigenze di aggiornamento continuo (talvolta alienante - da qui lo SMANETTONE emarginato), siamo costretti a ripiegare nella stragrande maggioranza di casi a piccole aziende private (solitamente malpaganti) dove forse trovi qualcuno con cui interagire in maniera sicuramente più costruttiva...tecnicamente parlando.

    4. SUMMARY:
    a). L'Informatica deve essere anzitutto una cultura, un modo di pensare.
    b). L'Italia non contempla il punto a).
    c). Bisogna crederci... intanto cominciamo a fare i bagagli.. Redmond ARRIVO!

    RispondiElimina
  4. Vedo che tutto questo è un problema che non tocca solamente la mia mente. Sapete che sto maturando l'idea che la colpa di tutto sia proprio nostra? Noi in quel che facciamo ci mettiamo l'anima perchè è un lavoro che ci piace oltre ogni umana aspettativa. Quindi la gente se ne appofitta. Dovremmo cominciare a dire no a certe persone, che pagassero un corso di automazione d'ufficio invece di venire a romperci le scatole, loro e i micrometrici spostamenti dei fottuti cursori

    RispondiElimina