Quando odo parole che dirsi stupide, mi vien da pensare al perchè di certe notizie. Su Punto Informatico viene enfatizzato il fatto che il servizio si Google si interfaccia direttamente con l'Hd e quindi è pericoloso.... MA QUALE SERVIZIO SUL PC NON SI INTERFACCIA CON L'HD? punto primo...
Punto sencondo, capisco il problema di privacy che potrebbe sorgere da un servizio come Google Desktop che indicizza tutti i contenuti dell'hd mettendo a disposizione di chiunque una interfaccia web con cui interrogare i file di indice, MA, quanti di coloro che utilizzano il PC domestico hanno la password, che "dovrebbe proteggere" il pc medesimo, BIANCA, BLANK, NULL, EMPTY? Alzate le manine su
Punto Terzo, quanti di voi sono powerUser del medesimo sistema con la password VUOTA? DAI DAI Alzatele?
Se vogliamo creare climi di tensione è un conto, magari scoraggiando i meno esperti ad utilizzare certi servizi, se vogliamo fare informazione il discorso cambia
PI - Google Desktop Search, rischio privacy?
0 Comment:
Posta un commento