Verità De Facto

Il vero informatico 2005 conosce tutti gli standard IEEE e IETF ma nessun standard ISO tranne l'OSI. Ogni sua creazione cerca di rispettare il maggior numero di standard e cerca di essere il più possibile interoperabile, risultato: è estremamente astrusa, dispendiosa dal punto di vista computazionale, non ottimizzata e non RISPETTA al 100% NESSUNO STANDARD.

Il vero informatico 2005 sa benissimo che non esiste il real time, non esiste l'O(1) e che le operazioni di IO sono il male.

Il vero informatico 2005 è perennemente triste poiché nessuno apprezza veramente quello che fa, nemmeno un altro vero informatico....sigh, sigh. Usa uno script (già fatto) in Gimp per fare un logo e tutti gli dicono "Tu si che sei forte", scrive il codice che simula il Big Bang con un linguaggio ad oggetti, usando pattern, facendo comunicare gli oggetti con SOAP, usando l'eXtreme Programming e gli dicono "Che grafica triste!".

Il vero informatico 2005 non sa come mandare fax e lettere via posta ordinaria. Ogni volta che entra in una posta sbava e si interroga sul perché debba pagare per inviare una mail. Non è mai riuscito a fare un'assicurata o una raccomandata con avviso di ritorno.

Il vero informatico 2005 apprezza Doom 3 ma continua a sognare Guybrush Treepwood.

Il vero informatico 2005 non è trasandato, ha moltissimo tempo libero poiché la potenza del suo PC è sempre e in ogni caso inferiore alla potenza di cui necessita: ad esempio quando sta installando un programma, quando ricompila il kernel oppure quando deve far ripartire la macchina. Apriamo una piccola ma significativa parentesi: smettiamo di implementare progress bar percentuali poiché non funzionano mai. Le installazione di software sotto Winzozz richiedono in media 160-170%, la barra d'installazione di un pacchetto RPM con opzione verbose (-v) staziona più della metà del tempo sull'indicatore 100% (lo stesso succede con apt & Co)…lo stesso dicasi con qualsiasi altro installer o qualsiasi altra procedura che prova a dare una stima del "tempo che manca".

Il vero informatico 2005 ama complicarsi la vita quando naviga: non abilita mai il completamento automatico, non usa i feed RSS ma preferisce usare come home page 10-15 siti con notizie (uno per ogni tab di Firefox: newsforge.com, programmazione.it, ziobudda.net, wup.it, punto-informatico.it, slashdot.org, linuxhelp.it, javaportal.it, wired.com ecc.), mai e poi mai salva le password da qualche parte (kwallet o altri password manager) ma si ostina ad usare un'unica password per accedere a tutti i servizi (altro che SingleSignOn), se proprio deve cambiare la password ne usa una più breve oppure ci mette un 1 o un punto esclamativo dopo.

Il vero informatico 2005 si controlla ogni cinque minuti la mail. Ha sempre due indirizzi di posta: uno con il nick per le cazzate e una come nome.cognome per il lavoro. All'inizio dei tempi controllava la posta con Pine ora usa solo l'interfaccia web. Non se la scarica mai dal server, cancella sempre le mail con allegati. Bestemmia ogni volta che riceve una mail in HTML.

Il vero informatico 2005 si autentica sulla propria macchina usando LDAP e non ricerca mai un file nella propria macchina se non con un comando SQL (altro che ReiserFS e WinFS). Conosce la differenza tra tutti i differenti tipi di JOIN ma ne usa sempre e solo uno. Pensa intensamente che l'Active Directory sia una truffa ma non lo dice mai ad alta voce per paura di una querela.

Il vero informatico 2005 non ha ancora capito cosa fa nella vita ed è estremamente incoerente.

Posso morire dal ridere! Ecco questi siamo noi :smile: . Per una più dettagliata lista de "Il Vero informatico ..." contattare il Link allegato

2 commenti:

  1. Tutto molto bello ma su doom 3 avrei detto il vero informatico disprezza doom 3, apprezza half life 2 e sogna il ritorno di una scimmia a tre teste

    RispondiElimina
  2. Ah.... Guybrush Treepwood .... mamma mia quanti ricordi di cotton fioc nelle orecchie.... ^^

    RispondiElimina