Time Out di Mauro Milani

Comunicato Stampa
Pubblicato TIME OUT, un momento di riflessione sui nuovi media: TV satellitare, digitale terrestre, ADSL e internet.

Oltre 500 copie scaricate nelle prime 36 ore dalla messa in rete.

Milano, aprile 2005. TIME OUT è un libro scritto con tutte le metodiche, le tecniche e la passione da sempre percorse dagli autori nell'editoria tradizionale. La memoria storica, la ricerca e il ragionamento sono gli strumenti usati dall'autore per ricostruire il presente e il futuro del fenomeno dei new media in Italia.

Un libro critico nei confronti della classe manageriale nostrana, spesso poco attenta e poco studiosa dei nuovi fenomeni e dei nuovi
mezzi di comunicazione, senza essere polemico, anzi scritto in una logica di supporto e di ausilio alla circolazione di quelle informazioni che non sempre sono facilmente reperibili e analizzabili.

La scelta dell'e-book libero e gratuito è proprio in una logica di massima e agevole diffusione del volume presso tutto il pubblico potenzialmente interessato: gli operatori del marketing e della comunicazione e gli utenti più curiosi rispetto alle dinamiche più recondite dei loro mezzi di informazione e svago preferiti (La TV satellite, internet, ADSL, ecc.).

L'autore, Mauro Milani, nato a Milano nel 1958, è un giornalista, ricercatore e anch'esso operatore della comunicazione multimediale.

TIME OUT è stato messo on line dalla comunità di programmatori che fa capo all'insegna "The Zion" http://www.thezion.net) , pochi minuti dopo la mezzanotte di lunedì 11 aprile 2005. Dopo solo 36 ore, senza alcun supporto promozionale, TIME OUT è stato scaricato da più di 500 persone, un risultato straordinario che testimonia il grande interesse intorno alle riflessioni sui new media e, naturalmente, la grande efficacia di internet in quanto veicolo per la circolazione delle idee.

Estrapolato da qui

Scaricate TIME OUT io intanto comincio a leggerlo poi vi faccio sapere!

0 Comment:

Posta un commento