APT4Suse

PS: scusate la formattazione ma devo ancora sistemare i CSS per queste pages, work in progress per la 10.x :)

Una piccola e rapida guida su come installare APT for RPM sulle distro SuSE:

1. Per la SUSE 9.2, installare i packages SuSE apt4rpm eseguendo da shell il seguente comando (come root):
rpm --install -hv ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/apt4rpm/9.2/apt{-libs,}-0.5.15cnc6-rb.suse092.6.i586.rpm

Per la SuSE 9.1, eseguire il seguente comando:
rpm --install -hv ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/apt4rpm/9.1/apt{-libs,}-0.5.15cnc6-0.suse091.rb.5.i586.rpm

Per la SuSE 9.0, eseguire il seguente comando:
rpm --install -hv ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/apt4rpm/9.0/apt{-libs,}-0.5.15cnc6-rb5.i586.rpm

Per la SuSE 8.2, eseguire il seguente comando:
rpm --install -hv ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/8.2-i386/RPMS.suser-rbos/apt{-libs,}-0.5.5cnc6-rb3.i386.rpm

2. Opzionale, se si vuole una interfaccia grafica per apt (CALDAMENTE RACCOMANDATO 4 Dummies!) installare
synaptic SuSE 9.2:
rpm --install ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/apt4rpm/9.2/synaptic-0.55.3-0.suse092.rb1.i586.rpm

synaptic per SuSE 9.1:
rpm --install ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/apt4rpm/9.1/synaptic-0.53-0.suse091.rb.1.i586.rpm

synaptic per SuSE 9.0:
rpm --install ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt4rpm/9.0/synaptic-0.53-rb1.i586.rpm

synaptic per SuSE 8.2:
rpm --install ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/9.0-i386/RPMS.suser-rbos/synaptic-0.44-rb1.i386.rpm

3. Inizializzazione dei DB di APT e controllo della consistenza del sistema (come root):
apt-get check

Arrivati fin qui siete a metà dell'opera, adesso dovete aggiungere un repository da dove poter scaricare i pacchetti che volete
Di seguito riporto gli step per aggiungere il repository di SuSE Guru's RPM Site:

1. Importare la chiave con cui sono stati firmati i pacchetti RPM:
rpm --import http://linux01.gwdg.de/~pbleser/guru-rpm.asc

2. Come root, editare il file /etc/apt/sources.list (usate il vostro editor preferito che è Emacs vero?! :D)
In questo file troverete un riga come questa:
# rpm ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/ SuSE/9.2-i386 update security

Rimuovete il simbolo ci commento (#)all'inizio della riga per attivare quella sorgente come repository:
rpm ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/ SuSE/9.2-i386 update security

Per finire, aggiungere "suser-guru" alla fine della riga come mostrato:
rpm ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/ SuSE/9.2-i386 update security suser-guru

(NB: modificare "9.2-i386" con "9.1-i386", "9.0-i386" or"8.2-i386" se si utilizzano versioni differenti dalla 9.2)

3a. Riaggiorniamo la cache dei pacchetti che abbiamo creato prima:
apt-get update

3b. se volete anche gli RPMs aggiungete anche la seguente riga:
rpm-src ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/ SuSE/9.2-i386 suser-guru

(NB: modificare "9.2-i386" con "9.1-i386", "9.0-i386" or"8.2-i386" se si utilizzano versioni differenti dalla 9.2)

Come per ogni APT quando si è intenzionati ad aggiornare dei pacchetti eseguite il comando "update" per aggiornare tutti i database.

Una volta fatto tutto per testare il funzionamento del tutto potete installare o aggiornare "gaim" procedendo con il seguente comando:
apt-get install gaim

2 commenti:

  1. ciao !

    volevo solo dirti che moltissimo di questo lavoro si trova gia' pronto nel pacchetto install-apt4rpm presente in un repository esterno di SUSE.

    Per la SUSE 10.0 ho curato la traduzione dell' apposita pagina del wiki degli utenti SUSE (non openSUSE.org).

    Trovi il post qui:
    http://www.koolinus.net/blog/2005/10/28/apt4suse-guida-all-installazione/

    e nel tentivo di wiki che avevo cominciato un paio di mesi fa, e che poi per mancanza di stimoli e altre vicende ho tralasciato: http://ita-opensuse.wikispaces.com

    RispondiElimina
  2. Grazie per la segnalazione appena ho un secondo libero (ed installo SuSE 10.x IMHO) vedrò di aggiornare questa sezione :)

    RispondiElimina