Sinistra questa irriconoscibile

Forse stupefatti dal trovarsi per la prima volta coinvolti in qualcosa che comunque ricorda la «questione morale», i vertici dei Ds mostrano di non riuscire ancora a mettere a fuoco il punto vero della questione di cui sono chiamati a dare conto. Finora si sono divisi tra chi pensa che l'errore sia consistito in un eccesso di collateralismo tra partito e Unipol, e dunque nel tifo eccessivo a favore della scalata alla Bnl, chi invece crede che tutto nasca dall'essersi fidati troppo di un personaggio come Consorte, o chi ancora insiste a immaginare che l'intera faccenda si spieghi essenzialmente con una sorta di complotto mediatico per favorire questo o quel disegno politico, si spieghi cioè con la «canea» dei giornali, per usare l'elegante espressione usata a suo tempo dall'onorevole Bersani a proposito delle critiche all'ex governatore Fazio. È ormai chiaro però che nessuna di queste spiegazioni è adeguata alla realtà delle cose: tanto meno quella, ascoltata fino a qualche giorno fa, che chiedeva con finta ingenuità perché mai Unipol non potesse muoversi sul mercato come una qualunque altra azienda. Il problema, infatti, non è né il carattere di Unipol né il tifo né il collateralismo o quant'altro. E non è neppure Consorte. Il vero problema è la consorteria, ed è con tale problema che i Ds devono fare i conti.

via Corriere.it

Leggendo il blog del prof. Fuggetta, apprendo il suo punto di vista in merito alla questione Unipol...

Purtroppo, o per fortuna, mi trovo d'accordo con questo punto di vista. Non vedo alcuna reazione da parte della sinistra in merito alla questione che oramai vuoi per un motivo vuoi per un altro, rimbalza di Tg in TG.

Ho come l'impressione di vedere gli implicati gli interessati illuminati da un riflettore, accusati di qualcosa che nemmeno loro sapevano di commettere pensavano che potesse accadere...

Boh! Sono esterrefatto a tratti sgomento, se non sentite puzza di bruciato reagite no un pò di lucidità, altrimenti il portatore nano di democrazia se la ride e della grossa poi con affermazioni del tipo "non ho mai messo insieme affari e politica" supera se stesso in comicità! Basta...!

0 Comment:

Posta un commento