Gestire Gentoo Portage su macchine XEN

Io certe volte mi domando cosa abbia dentro quella testa! :)
Ti ricordi i discorsi di fare A e B che immancabilmente diventavano C e D dimenticandosi di A e B?

Bene questa volta stavi per andare fuori dal seminato
OpenAFS si è rilevata un’esperienza drammatica; è stato come cercare di ammazzare una zanzara con la bomba atomica, un’overkill praticamente, troppo complesso per condividere una cartella tra 4 PC.

L'overkill è per te ma dove l'hai pescato OpenAFS? :P
purtroppo pero’ NFS4 si è rilevato un prodotto ancora instabile e incompleto (sopratutto la componente idmapd).

Ma hai dato un'occhiata alle draft? Immaturo è forse un pò pochino no?
Disperato, alla fine ho deciso di optare per una soluzione con SAMBA, che è sicuramente orrenda da un punto di vista estetico, ma è sicuramente facile da implementare. L’unico serio problema è dovuto al fatto che il file system virtuale samba non permette il mapping degli utenti con una semplice condivisione (è necessario un dominio).

Ma farsi un mirror come ogni buon cristiano sulla faccia di questa terra che vuole gestirsi in locale i pacchetti degli aggiornamenti? (con Francesco aka Nigno vogliamo mettere su un mirror ubuntu ti interessa? Questione di poco!!)

rsync e basta? Mi sfugge qualcosa di Gentoo che dovrei sapere?
Se fai il mirror a che ti serve Samba? Siamo sempre in Lan no?

Qui l'articolo completo, in fin dei conti però bell'analisi ;)

PS: di la verità volevi solo spassarti col Draw è! :D

1 commento:

  1. Approfondimenti sui Portage condivisi per XEN at Wizo’s Blog17 agosto 2006 alle ore 19:13

    [...] In risposta a D0minique PS: di la verità volevi solo spassarmi col Draw è! [...]

    RispondiElimina