Wordpress posting from PocketPC

Stavo cercando qualche tool che mi permettesse di effettuare post a dal palmare, in modo tale da aumentare l'entropia di internet anche quando sono sprovvisto del mio personale "bestio" (Sony Vaio GRT816M 16" di morbidezza 3Tons di peso netto!!!!) (Con il magone in gola ma presto dovrò cambiarlo causa guasto LCD)

Sul blog del buon Giovy mi sono imbattuto su di un articolo che parla di ShoZu :
Commento di Giovy: un software utile, semplice da utilizzare e molto efficace.
Purtroppo richiede un cellulare compatibile
(ma è ovvio, non tutti i cellulari permettono l’installazione di
software), ma se utilizzate molto le feature video ed imaging presenti
in questi telefoni… beh, è da provare assolutamente! ;)

Inutile dirvi che si aggancia alla perfezione con Flickr... e per un photo blog va benissimo ... ma come da descrizione si parla di cellulari!
Il mio Qtek S100 (ancora in riparazione che dio di porti i tipi della Daangard) è un PocketPC e anche se l'applicativo in questione (ShoZu) è scritto utilizzando il Compact Framework (1.X?) difficilmente girerà su tale dispositivo (se fosse stato scritto con il 2.0 a meno di evidenti difetti grafici girava sicuramente :( )
Il buon Giovy in merito consiglia http://www.bepilot.com/zipPhoto.html che ancora per un photoBlog va più che bene!

Ma io come al solito non mi accontento mai (la verità è che non sò quello che voglio) e mi sono messo a spulciare un pò in giro.
La luce l'ho vista tramite un post sul forum di wordpress.com, che parla di un tool PocketSharpMT che seppur scritto per MovableType permette di utilizzare al posto delle Movable Type API (per l'appunto) anche le MetaWeblog API (xmlrpc.php per intenderci) tanto care al nostro WordPress.

Morale? Attendo che la tipa della Ritel mi chiami dicendo: "Il suo Qtek è pronto", ma l'avvicinarsi di ferragosto fà scemare questa mia speranza verso lo zero assoluto!!!

2 commenti:

  1. ciao sei poi più riuscito a trovare un programma per postare su wordpress, usando il palmare ?

    grazie.

    RispondiElimina
  2. a dire il vero tanti . . . ma nessuno di soddisfacente e quasi tutti a pagamento.

    Provato con questo?

    RispondiElimina