I primi SSD HDD

Arrivano i primi SSD HDD:

Si cominciano a vedere sul mercato soluzioni di memorizzazione di massa che basano la propria tecnologia su memorie flash. Ossia Hard Disk che utilizzano memorie flash anziché il tradizionale a piatti.
Sta dunque tramontando l'era dell'HDD tradizionale?
E' ancora molto presto per dirlo e non è detto che la tecnologia tradizionale non tiri fuori dal cilindro qualche nuova soluzione che renderà interessante il mercato dello storage.
Oggi vi segnaliamo l'annuncio fatto dalla Adtron di un HDD da 2,5“ che può raggiungere la capacità di 160 Gbyte con memoria flash. Continua a leggere ”Arrivano i primi SSD HDD“

Per la gioia dei discorsi fatti in macchina ecco materializzato l'oggetto di tanto parlare.
Di cosa si tratta? Facile intuirlo anche dal titolo del post, niente popò di meno che un HD a ”stato solido“ Ebbene si niente più controlli S.M.A.R.T. a farci febbricitare (e ne sò qualcosa avendo rotto 3 HD in 6 mesi, è record!)

Molti i pro intuibili, dal consumo alla già citata totale assenza di parti meccaniche, alcuni i contro, forse ancora troppo alti i tempi d'accesso ai dati.

Ma un'altra cosa forse sfugge a prima vista ... oppure è solo frutto dell'ora ... abbiamo ”integrato“ dentro ai nostri computer l'ennesimo componente soggetto alla legge di Moore, non in merito a questioni di calcolo ovviamente ma per quanto riguarda la scale integration (VLSI) sbaglio forse?

Siamo dei geni nel complicarci la vita...

0 Comment:

Posta un commento