Google Gear and Google Reader

Uno dei motivi per cui ho sempre odiato i lettori di feed rss online è da ricercarsi principalmente nella loro natura di strumenti "always on", non ci si può aspettare da un lettore di feed online che sia consultabile comodamente disteso su di un prato mentre ci si gode la dolce ombra di un faggio no? Sbagliato!

Sempre parlando di sorprese post ferie . . .

Per non indurre nella tentazione di occuparmi di lavoro durante le ferie, e vi assicuro che la probabilità era già bassa in partenza, ho deciso di sperimentare l'ebbrezza di formattare il Mac (operazione pressoché inutile tra l'altro vista la possibilità de "Archivia ed Installa") morale, ad oggi sto risistemando tutti i miei programmi, ieri è toccato ad ecto oggi a NewsFire.

Ma che centra tutto questo con Google Reader?

Semplice, vado sul sito per esportare la lista dei blog che seguo in formato OPML e noto una verde icona in alto che mi chiede se voglio visualizzare i contenuti di Google Reader offline ... "Certo che voglio!"

Vengo rimandato su sito di Google Gear eseguo l'installazione, banale come installare un plugin per firefox (visto che è una semplice estensione per FF), e questo è ciò che alla fine vi si para davanti finita l'installazione (nel mio caso su OSX 10.4.10 e Flock 0.9.0.2)




Torno sulle pagine di Google Reader e mi viene chiesto se voglio abiitare Google Gear ... ovviamente la risposta è ancora si

Google Gear Allow



Clicco sull'icona accanto allo username ed il gioco è fatto





Strabiliante semplicità, però mi ritrovo un DB di google sul mio HD ;)

3 commenti:

  1. Salve, io ho installato Google Gears (uso Firefox 2.0.0.13) che ritrovo regolarmente nella lista delle voci del menu STRUMENTI del browser, però non funziona. Intanto non compare mai (né su Gmail, né su Calendar, né su Google Reader) la famosa iconcina verde per l'abilitazione della sincronizzazione, e poi se clicco sul menu di Firefox STRUMENTI-->GOOGLE GEARS SETTINGS mi compare una finestrella nella quale non si può fare praticamente nulla. Ho installato, disinstallato e reinstallato molte volte Google Gears senza riuscire a farlo funzionare.

    Dove sbaglio? Grazie 1000!

    Giulio

    RispondiElimina
  2. Come da mail:

    Le "migliorie" sono disponibili in prima battuta solo nelle interfacce in lingua EN-US (Inglese Americano), poi vengono portate altrove :)

    Gli applicativi (che conosco) che utilizzano ad oggi google gear sono "Google Reader" e le "Google Apps" in maniera ufficiale...

    Ci sono alcuni Trick (Greasemonkey) che permettono di utilizzare anche Gmail e Calendar ma non mi sento di consigliarli visto che immagino Google non si lascerà attendere nella realizzazione di un supporto ufficiale :)

    RispondiElimina
  3. [...] Di Gears ne ha parlato in passato Hwupgrade e Andrea Lazzari [...]

    RispondiElimina