Google Webmaster Tools - Come utilizzarlo su wordpress.com

Da quando sono migrato sulla piattaforma di wordpress.com i vantaggi si sono fatti sentire da subito.
Far parte di una comunità di blogger ti dà una certa visibilità intrinseca, senza la necessità di fare SEO estremo. La manutenzione dell'infrastruttura è praticamente nulla (da parte mia), le features non mancano, la comunità è attiva e in crescita ... ecc ecc ... ma da buon smanettone qualcosa manca sempre.

La possibilità di gestire a mio piacimento i record DNS, MX e CNAME prima di tutti (ma le cose cambieranno presto a detta degli amministratori), la perdita totale delle statistiche di Google Analytics vista l'impossibilità di utilizzare due script analytics dentro la stessa pagina... ecc ecc ... Mah

Dicevamo prima che sono uno smanettone giusto? :)

Allora conoscete i Google Webmaster Tools? Bene se non li conoscete è il caso che perdiate un pò di tempo per dargli un'occhiata. Per farla breve questo servizio offre la possibilità di dare un'occhiata alle statistiche che il crawler di google estrapola dalle pagine del vostro blog. Solo per fare un elenco non esaustivo posso citare: link entranti e uscenti dal blog, pagine con link esterni ed interni, la possibiità di gestire i sitelinks (qualora google ritenga che possiate avere il privilegio)

Tanto per capirci ...


... più tutta una serie di diagnostiche.

Torniamo a noi.

Per l'attivazione del servizio google richiede l'upload di una pagina html qualcosa del tipo:

google$CODICEALFANUMERICOLUNGHISSIMO.html

Il problema risiede nell'impossibilità di posizionare il file dove i Google Webmaster Tool andranno a fare il check e cioè :

http://$NOME_DOMINIO/$CODICE_UNIVOCO.html

Ma qui scatta l'ingegno italico :)
Wordpress.com ha delle regole di riscrittura delle url che eliminano tutta una serie di caratteri tra cui il punto all'interno degli SLUT dei post, oltre ad eliminare la terna www.

Quindi se io creo una Pages di wordpress con nel titolo

google$CODICEALFANUMERICOLUNGHISSIMO.html

questa pagina sarà raggiungibile dall'indirizzo

http://$NOME_DOMINIO/$CODICE_UNIVOCO.html
rimappato come
http://$NOME_DOMINIO/$CODICE_UNIVOCOhtml

Imbrogliando letteralmente, è il caso di dirlo :), il checker di google ... morale



La pagina che vedete nella mia title bar non è uno post su google scritto mentre mi addormentavo sulla tastiera :)

Saluti

NB: non è necessario che teniate quella pagina ab aeternum ma quando fate delle modifiche al servizio google la ricontrolla quindi occhio! :)

Tags: google webmaster tool, ,




[digg=http://digg.com/software/Google_Webmaster_Tools_Come_utilizzarlo_su_wordpress_com_FreeUser_Bin]

8 commenti:

  1. eheheh, si vede che non mi conosci, se così fosse rifletteresti prima di darmi del genio ;)
    Scherzi a parte felice d'essere stato d'aiuto
    PS:Digg It! :)

    RispondiElimina
  2. Diggato :-) ...
    Allora ritiro quello che ho detto :mrgreen: e dico che hai avuto un'ottima idea per questa cosa, ma non sei comunque un genio :-D (scherzo... è la prima parola quella che conta ;-) )...
    Ciao ciao

    RispondiElimina
  3. Da qualche parte ho letto pareri secondo cui google controlla periodicamente le check page.
    Sinceramente non c'ho fatto mai caso, non ho una lista di pagine da visualizzare, quindi l'ho lasciata lì; non mi ha dato mai problemi.

    RispondiElimina
  4. Il "genio italico" arriva con qualche mese/anno di ritardo rispetto a Lorelle, comunque io e te dobbiamo avere delle vere e proprie affinità elettive (honny soit...)

    RispondiElimina
  5. Come al solito ... arrivo con anni di ritardo sulle cose ...

    RispondiElimina