Tutto questo secondo il capo di BKA non deve allarmare il pubblico, perché non si ricorrerebbe all'inserimento di spyware e trojan sui computer degli utenti in modo frequente. "Oggi - dice Ziercke - abbiamo 230 indagini aperte su islamici le cui attività ci risultano sospette. Credo che in due o tre di questi casi noi vorremmo poter agire" inserendo appunto sistemi di spionaggio da remoto sui loro computer. Ciò consentirebbe, evidentemente, anche di conoscere i contenuti delle conversazioni effettuate dal e con o in prossimità del sistema intercettato, Skype o non Skype.
PI: Germania, subito trojan di stato nei computer
Ma vi rendete conto? Dalla serie "Non vi spieremo sempre, solo quando servirà".
Sarà che da sempre sono attento a questioni di privacy e salvaguardia del "libero e neutrale utilizzo della rete", sarà che mi sento sempre meno solo nel perseguire le mie idee, sarà che sono un "sindacalista" ma permettere una cosa del genere penso che faccia "rumore" anche nelle menti delle persone meno addentro la questione.
E' una violazione ingiustificata punto!
Non esistono giri di parole o scusanti psicologiche (leggi terrorismo)
Pensate veramente che dei terroristi, così accorti a non lasciare tracce digitali delle loro operazioni possano farsi fregare da uno spyware/trojan governativo? DUBITO! (Se un ragazzino in Australia riesce a fare questo poi...)
Miei cari fenomeni tedeschi, penso che i fumi dell'Oktoberfest ancora annebbino la vostra già scarsa vista. Qui non siamo in america (a minuscola) dove basta un DMCA per ridurre drasticamente i diritti delle persone facendo subdolamente leva sulle paure delle persone.
Un altro gesto assolutamente cieco è quello che ha costretto al trasloco il progetto Kismac, come si legge sulla vecchia homepage:
With the introduction of §202c German politicians proved their complete incompetence.
Law in Germany: possession of child pornography - two years imprisonment.
Distribution of security software is half as bad.
Even worse politicians still believe in the successful ban of digital information, obviously not reckoning globalization.
We are heading straight to a country I do not want to be living in.
Sempre più schifato da quanto la politica sfrutti il proprio elettorato come se fosse una mandria di bestiame!
Ah, Italioti miei, pensate di essere esenti da cose di questo genere? Vero? La risposta è NO!
Ovviamente i toni sono nettamente differenti qui nel ridente stivale, ma giudicate voi.
Il sempre attento Matteo Flora nel lontano Marzo ha scritto un articolo che mi torna alla mente con particolare foga:
E’ una conferenza sicuramente di tenore introduttivo da un punto di vista tecnico, ma che presenta problematiche interessanti da un punto di vista legato alla normativa anti-pedopornografia ed anti-terrorismo, oltre a gettare luce nuova sulla vera utilità dei blocchi censori predisposti dalle Forze di Polizia.
Eludere i Controlli di Polizia: il video completo LastKnight.com - Matteo Flora
[googlevideo=http://video.google.com/videoplay?docid=-8260069796878992303]
Tags: privacy, sicurezza, germania, terrorismo
0 Comment:
Posta un commento