Lettori RFID su singolo Chip per i cellulari Samsung

Ebbene, si, questo potrebbe essere il futuro.
Samsung Electronics ha annunciato di aver sviluppato un lettore di Tag RFID su sigolo chip, tanto da poterlo collocare, in un futuro prossimo, anche sui cellulari.


Obiettivo? Quello di dotare, come dicevamo all'inizio, eserciti di consumatori impazziti che cercano e chiedono tutte le informazioni possibili sui singoli prodotti.

Lettori RFID su singolo Chip per i cellulari Samsung del futuro? - ICTBLOG.it

"Ecco un buono spunto per il vostro progetto!"

PS: non sono impazzito ma ho un gruppo di ragazzi ascolani ragazzi che studiano(?) ad Ascoli, alle prese con uno dei tanti progetti di Ingegneria del Software ;)

Tags: , ,


5 commenti:

  1. ascolani...mmm.. si dice: "che STUdiano ad ascoli" :D scherzo! cmq me ne sono tirato fuori appena in tempo.. vi osserverò tutti dalla terra dei ghiacci.. e tornerò con un progetto in mente promesso! ^.^

    vabe due parole sulla cosa rfid samsung salcazzo bubbola per fare un commento che non siano i fattacci miei:
    quando sento di queste tecnologie (in generale, non solo gli rfid) cosi comode e nuove e soprattutto orientate agli utenti da salotto mi vengono in mente subito:
    - nuovi giocattolini da hackare e/o studiare per il gusto della conoscienza;
    - un limite per n che tende a infinito della legge di moore e sorrido pensando che un giorno per davvero le macchine voleranno e si parcheggeranno da sole;
    - tante paranoie pensando a quante cacchiate vengono prodotte (si, questa secondo me è una cavolata.. andiamo dai.. un cartoncino con un prezzo lo sanno mettere tutti i commessi su uno scaffale);
    - tanta fantasia su un bel rfid injection!! sai che fissa.. ti si sminchia la sim perche hai letto un "bad price"!! xD

    a parte gli scherzi credo che il futuro (almeno nei reparti commerciali e/o domestici) sia tutto li.. rfid a shtrafuttere pure se ti perdi le chiavi!

    RispondiElimina
  2. @Daniele: Vorrei vederlo integrato come concept nel vostro progetto :)

    @Marcuz
    Corretto va meglio? Si è sentito colpito nell'orgoglio?! :D

    Tento di rispondere per punti:
    - "Smontare" le cose è sempre una bella cosa
    - Credi nella IA "forte"? C'è una battaglia in seno al "collettivo" in merito questo punto
    - Qui non sono d'accordo, se si riuscisse ad identificare il prodotto in maniera univoca lungo tutto il suo ciclo di vita si arriverà al punto che il commesso nemmeno servirà più ;) E la grande distribuzione punta a quello
    - ehm ... io non ho detto niente

    RispondiElimina
  3. che abbia fatto bene a fare l' università e non il commesso :D ?

    http://www.neural.it/nnews/rfdump.htm

    RispondiElimina
  4. grazie andrea...

    P.S: da grande voglio fare il commesso XD

    RispondiElimina