Da qualche parte sul blog degli sviluppatori di flock c'è una spieigazione abbastanza condivisibile sul perchè Flock sia una applicazione "a se" e non una estensione pura e semplice come ne esistono molte ... io l'avrei vista bene come piattaforma di sviluppo ... però!
Ovviamente essendo sempre alla ricerca spasmodica della novità non ho potuto fare a meno di provare Firefox 3 Beta 2, e devo dire che nonostante sia un prodotto "in divenire" lo sto molto apprezzando e come me un pò tutti sembra :)
Al di la della penuria di extension disponibili per la versione 3.0b2, che la rendono per me attualmente inutilizzabile in produzione, notavo come molte modifiche e nuove soluzioni vadano nella direzione di alcune features che io personalmente ho visto per la prima volta in Flock: OnClick Bookmark per primo.
Sapevo che i Mozilla Lab con il progetto The Coop stessero lavorando ad un browser "sociale" (se guardate gli screenshot vi meraviglierete della somiglianza della UI con quella di flock), oggi leggo:
Weave è il nome del nuovo progetto appena annunciato dai Mozilla Labs, che sembrano aver imparato la lezione di Google: i servizi online che permettono agli utenti di manipolare agilmente dati e contenuti sono molto più importanti e rivoluzionari delle applicazioni che ne permettono l'uso, o del rispetto degli standard. Wave è il primo passo in questa direzione: un servizio che — finalmente — permette di accentrare i dati collegati al proprio browser (profili, bookmark, personalizzazioni) in rete e sincronizzarli da più macchine, e che allo stesso tempo definisce le specifiche per creare servizi simili supportati da Firefox.
Weave, Mozilla diventa Service Provider - Stacktrace.it
Uhm... segue lo schema a blocchi ...
Uhm ... una piattaforma di sviluppo per FF? Un motivo di rilancio per XUL? Una botta di uniformazione tra la miriade di extensions disponibili per FF?
L'altro giorno mi sono registrato a mozilla.com, credendo che tale registrazione potessere dare dei vantaggi in termini di ordinamento dei risultat, invece il pannello delle preferenze disponibile post registrazione è tristemente vuoto ... che si riempirà presto dei servizi "opzionali" che si stanno mettendo su per FF + Weave?
La Roadmap
Weave 0.1 (December 21, 2007) - Basic framework and server-side in place for testing and experimentation
- authentication with a single online service provider (e.g. labs.mozilla.com)
- bookmark and history synchronization to the server from multiple clients
- default encryption of all user data with a placeholder algorithm
Weave 0.2 (Early 2008) - Initial Web service APIs for developers to build on
- fine grained user controls and ability to delegate (and revoke) access rights to browser metadata
- UI to enable sharing on applicable interfaces
Mozilla Labs Blog » Blog Archive » Introducing Weave
Non mi resta che provarlo sono molto molto curioso di vedere se l'account di cui sopra verrà utilizzato come SSO (Single Sign On) :D
Vi tengo aggiornati
Tags: mozilla, labs, beta, firefox, weave
0 Comment:
Posta un commento