Certo direte voi, con tutto il materiale che si trova online hai anche bisogno di una rivista?
La domanda è più che lecita ma che volete sono un sentimentalista retrò ;)
Per fortuna il Focus della security esiste e per fortuna non ha lo stesso taglio di Focus, sto parlando di Hakin9
- Qualche articolo d'assaggio -
Sul sito la descrizione suona pressappoco così
hakin9- come difendersi e` un mensile sulla sicurezza informatica, destinato ad esperti ed appassionati. La nostra rivista tratta le questioni relative alla sicurezza dei sistemi informatici, considerate dal punto di vista chi la viola e chi la garantisce. Consigliamo come proteggere con efficicia un sistema dalle intrusioni ed altrocyberpericoli, dimostriamo ai nostri lettori i segreti dei programmi antyvirus piu conosciuti, dei sistemi di scoperta delle intrusioni, strumenti indispoensabili per ogni amministratore.
Ogni uscita divide gli articoli in 5 categorie
- Attacco
- Difesa
- Strumenti
- Per Principianti
- Legge (questa molto più importante di altre in un panorama nebbioso come quello italiano)
Per quello che vale la mia opinione penso che sia una rivista assolutamente unica nel suo genere, dall'indubbia indole professionale e con contenuti editoriali di tutto rispetto
Fatemi sapere che ne pensate, io nel mentre ho fatto l'abbonamento :)
Ci sono degli errori nei link iniziali!
RispondiEliminaNo Romeo peggio, ho scoperto che se non compili l'anchor a dovere le regole di riscrittura di wordpress.com se la prendono ;)
RispondiEliminaGrazie della segnalazione
Ottima rivista, sono abbonato da un anno e trovo i loro articoli veramente tecnici senza mai "scadere allo stile HJ". Purtroppo è piena di errori di ortografia.
RispondiEliminaCiao
wait, evitando comunque di difendere la rivista HJ , spudoratamente commerciale da diverse ere per scelta della redazione, evitando di fare confronti con altre riviste quindi ... che comunque lasciano il tempo che trovano se parliamo di hacking sporco come reverse engineering, code auditing, tecniche di intercettazione ecc.
RispondiEliminaio non direi "scadere allo stile HJ". Probabilmente qualche forumista si incanaglirebbe, forse per affetto, bah, forse perché lo modero io il forum.
Cmq, meglio hakin9 che la rivista HJ ... ma io per esempio non li leggo entrambi, meglio Phrack, meglio qualsiasi altra cosa che non sta in edicola
Phrack è la storia punto :) nulla da dire, le eZine sono e restano il mezzo che nel modo più assoluto prediligo per documentarmi EOT
RispondiEliminaMetterei nella lista anche (In)Secure Magazine se proprio vogliamo dirla tutta :)
Le virgolette di SysF non sono lì a caso, HJ è eccessivamente commerciale hai detto bene, ma resta cmq un punto di passaggio per tutti i ragazzi che si avvicinano al mondo dell'hacking da lì a svoltare per un'altra strada è questione di un attimo però...
Ho "testato" HJ qualche volta agli albori, quando in concorrenza ancora esisteva H&C (Hacker&Co. apropos qualcuno sa che fine abbia fatto?) e l'ho presto abbandonata, mentre Hakin9 ogni mese ha quel qualcosa che non ti aspetti...
Questione di feeling!? A scanso di equivoci io non sono "affiliato" ne con l'una ne con l'altra ;)
@rgod: penso che tolte queste due sia rimasto ben poco in edicola sbaglio?
@SysF: Felice di vederti in zona ;)
H&C credo che abbia chiuso con l'8 o il 9 per carenza
RispondiEliminadi lettori. Ho preso un numero e cmq ci ho trovato
solo articoli su Null Session di Windows, exploiting di
una format string, ecc... Io credo che cmq o si punta
su una fascia di lettori complicata , oppure non so.
Di certo non si puo fare una via di mezzo tra l'essere
divulgativi e l'essere avanzati. Per me HJ lo farei
in b/n a carattere 0.0 e senza disegnini stupidi ma del
resto io modero solo il forum, mica sono affiliato
eheheheh loro lo fanno così perché stravende tra i bimbi
gasati, vedi che missione nella vita.
Di hakin9 ho letto qualche pdf e nuovamente solo pane
di base, tipo bypassare l'address space layout
randomization di Linux e, per quanto lo possa consigliare
a un neofita, non mi sento di dire che sia innovativo...
Una tecnica diviene omologata e poi te la ritrovi su
un giornalino ... possibilmente spero che qualcuno
porti in edicola qualche traduzione di qualche ezine
blasonata anche se dovesse durare qualche numero, di modo
che i ragazzini non pensino che hacking sia scaricare
a tutta forza con Emule, che vedano tutto il fascino
che c'è dietro... ma poi del resto checcenefrega,
l'hacking è interessante perché in qualche modo esoterico
concluderei con un bell'amen :)
RispondiEliminaPerò, siamo sicuri che una "ezine stampata" non perda il suo fascino? O che non si cada nella tentazione del marketing? (questa poi la do per certa)
Allora classifichiamola così: HJ per i wannabee e hakin9 per coloro che devono colmare le conoscenze di base :)
senti un po', ora ti faccio vedere una cosa, se già non la conosci:
RispondiEliminahttp://www.flazx.com/
ti basta come fonte di sapere ?
Lo so, è osceno e irragionevole tutto questo mostrarsi di cultura, ma se te ne piace uno, poi lo incaselli nello scaffalino.
:)
O_O asd!
RispondiEliminaNo, ti dirò in tutta sincerità che non lo conoscevo, utilizzavo un altro sito che mi passò un mio collega di cui per altro ho perso l'indirizzo...
Ecco ... adesso che scelgo?
Voice Over MPLS : Planning and Designing Networks
Building a Monitoring Infrastructure with Nagios
Network Administrators Survival Guide (must have della Cisco)
Definitive MPLS Network Designs
Essential SNMP, Second Edition (da abbinare a Cacti e/o lo stesso Nagios)
Wireless Sensor Networks: Architectures and Protocols
Scalable Infrastructure for Distributed Sensor Networks (un pò d'innovazione non guasta mai
Se poi me ne piace uno si materializzerà sicuramente per opera della carta di credito ed amazon o ibs :)
PS: non è affatto osceno :)
mmm io leggo HJ ma e vero che non ce scritto niente di importante cioe ho trovato un numero di Hakin9 in pdf e li si che si vede la differenza ... vorrei sapere dove posso trovare qualcosa di quel genere ?! grazie 1000
RispondiEliminaChe intendi per di quel genere?
RispondiEliminaPurtroppo da 4 numeri Hakin9 non si trova più in lingua italiana (e non so se è un bene visto che alle volte veniva tradotta)
quindi se vuoi info ti conviene abbonarti :)
Dopo Hakin9 ci sono le eZine ma quelle le trovi online senza problemi
Fammi sapere
Concordo che hakin9 sia un ottima cosa, peccato che ora non venga più venduta in Italia....e se tenti di abbonarti al sito Inglese nessuno si fa più vivo e intanto ti hanno "prelevato" dalla postepay i soldi dell'abbonamento.
RispondiEliminaCiao a tutti
Giuseppe
Il fatto che non ci sia più in lingua italiana non lo ritengo un danno dato il livello molto scarso delle traduzioni e dello "scritto" in genere nella nostra lingua.
RispondiEliminaPer il resto io ho avuto modo di contattarli per un numero della rivista che non mi è stato recapitato e non ci sono stati problemi, mi è stato "prontamente" rispedito.
Con chi hai parlato ?
Ciao,
RispondiEliminaho mandato una mail al customer service, questo ormai da tre settimane..sono ancora in attesa che mi rispondano
@Giuseppe
RispondiEliminaMi intrometto nella conversazione dicendo che io ho fatto l'abbonamento pdf e non ho avuto mai nessun problema. Magari qualche ritardo quello si... ma entro la fine del mese mi è sempre arrivato tutto. L'iscrizione l'ho fatta qui
..Bello sto FlazX.. io conoscevo pdfchm
Buon download :-)
@Andrea
Building a Monitoring Infrastructure with Nagios --> ce l'ho "originale", se vuoi te lo presto senza ke ti sguerci davanti ad un monitor ;-)