Per prima cosa ho messo su Google Webmaster Tool, così da tenere sott'occhio un pò di informazioni in merito al crawling del sito ((Qualche informazioni in più la si può trovare sulla sempre ottima wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Sitemaps)), seguito a ruota da Google Analytics ((Non lo farò mai ma un pò di marketing non guasta)).
Poi mi sono dedicato all'analisi dei plugin compatibili con la nuova versione di Wordpress ((Certo che n'è passata d'acqua sotto i ponti dall'ultima volta che ho installato WP su di un mio host)) e vi riporto l'elenco di quelli che mi sono piaciuti:
- Akismet: Il noto filtro antispam
- All in One SEO Pack: Utile tool per una prima ottimizzazione delle pagine del blog
- Audio player: Un tool molto carino che permette di effettuare lo streaming di file audio precaricati ((Non l'ho mai utilizzato fosse la volta buona che mi torna utile))
- Configurable Tag Cloud: Consente di modificare la widget Tag Clound ((In realtà ne crea una adHoc))
- FeedBurner FeedSmith: Finalmente posso aggregare tutti i miei feed sotto un'unica bandiera ((Uno dei motivi per cui me ne sono andato da wordpress.com))
- Gecko Tube: Un plugin che mantiene la stessa tag synthax di wordpress.com per l'embedding dei filmati youtube ((Mi sono risparmiato la modifica batch di tantissimi post))
- Google Analytics for WordPress: Penso sia autoesplicativo. Dalla nuova versione permette di gestire anche il ga.js
- Google XML Sitemaps: vedi nota 1 :)
- Random Redirect: Permette di creare un link ad un post qualsiasi del blog
- WassUp: Bel tool di statistiche realtime direttamente integrato con l'interfaccia di admin di WP 2.5
- Wordpress Gravatars: Autoesplicativo
- WP-Footnotes: ne sto abusando in questo post ((Prometto per il futuro di farne un uso più oculato :) )) ;)
Sono alla ricerca di un Header. Suggerimenti?
se sei alla ricerca di alcuni header visita: http://www.istockphoto.com ;-)
RispondiEliminaHai posta...forse c'è qualcosa...
RispondiEliminaGrazie per i suggerimenti :)
RispondiElimina