Facebook account - Utilizzo e Cancellazione

Da parte mia, ho avuto modo di provare le potenzialità di facebook dal punto di vista tecnico e di sviluppo, si tratta di un application platform molto bene organizzato e semplice da utilizzare, dal punto di vista sociale spero vi rendiate conto quale è la fine dei vostri dati quando quotidianamente giocherellate con i vostri amici on-line…. questo, e ne parlerò più avanti è un esempio di come oggi più che mai scendiamo a diversi compromessi pur di avere la *sensazione* di utilizzare una tecnologia nuova dal titolo *web 2.0* .
[Via nonaka]

Le ultime righe di Romeo sul Data Retention mi hanno spinto ad approfondire un pò la questione Facebook.
Che Facebook fosse la più grande cloaca a sfondo "Commercial Information Gathering ((Il paragone con l'Intelligence è un pò forte ma rande comunque l'idea))" che s'era mai vista sul web, era chiaro fin da subito.

Facebook è un network, un grafo fittissimo di relazioni composto da:
  • Nodi
    • Le Persone - Ogni nodo è composto da tutte le informazioni che minuziosamente ((Si, ho anche io un account facebook)) abbiamo compilato sul nostro profilo, dalle applicazioni con cui ci bombardano ((Mai dato un'occhiata al processo di registrazione di una application? Guardate le CheckBox!)), dalle foto, dai commenti, dai messaggi
    • Le Community - Mettono in relazione le persone su interessi specifici ((Le community sono tematiche ovviamente)). Veri e propri Super Nodi di concentrazione d'informazione
  • Archi
    • Sono le relazioni con gli altri elementi (Nodi). Ogni Arco uscente dal nostro piccolo profilo punta innegabilmente verso un altro nodo, portando con se informazioni sul
      • Tipo di relazione (amicizia, random friendship...)
      • Peso della relazione basato sul numero di interazioni con il nodo (messaggi, applicazioni scambiate/usate ecc...
      • ... whatever...
Vuoi vedere quali amici hai comune con Tizio piuttosto che Caio? Puoi farlo
Vuoi sbirciare le interazioni tra gli elementi del network? Puoi farlo ((Chi ha detto mini-feed?))
Vuoi effettuare un sondaggio su ampia scala avendo tutte le informazioni che richiedi già correlate per sesso, età, locazione geografica, nazionalità, gusti di ogni genere, hobby, relazioni sociali e quant'altro?

Romeo ci dimostra con una semplice applicazione che si può fare!
If you do not think you will use Facebook again and would like your account deleted, we can take care of this for you. Keep in mind that you will not be able to reactivate your account or retrieve any of the content or information you have added. If you would like your account deleted, please contact us using this form and confirm your request.
Io cancello il mio account su Facebook tu? :)

39 commenti:

  1. Pienamente d'accordo, alcuni (molti non informatici) ancora si ostinano a considerare come la panacea di tuti i mali moltissimi servizi web 2.0 based che sono nati esclusivamente per scopi commerciali... poveri loro!!!!

    RispondiElimina
  2. [...] fa notare Andrea circa il sondaggio politico che abbiamo organizzato i giorni scorsi su facebook, a quanto pare [...]

    RispondiElimina
  3. non riesco ad ottenere la cancellazione da facebook....help me please!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. Ciao Anna prova questo link http://www.facebook.com/help/contact.php?show_form=delete_account

    Al che ti manderanno una mail di conferma, ci metteranno qualche giorno perché processano i dati manualmente ... (bontà loro ...)

    PS: se hai del tempo però, prima di cancellare l'account, prenditi la bega di svuotare il tuo profile, cancellare gli amici e perché no, eliminare le applicazioni e l'accesso di queste ai tuoi dati

    RispondiElimina
  5. [...] con sorpresa, trovo solo un ambiguo “disattiva account“. Una veloce ricerca sul web dà conferma al mio timore: ciò che con qualsiasi altro servizio è possibile fare con un click, cancellare il [...]

    RispondiElimina
  6. [...] predicavo qualche post fa finalmente ho raggiunto il mio scopo: Hi [...]

    RispondiElimina
  7. [...] quanto pare le informazioni che vengono estrapolate dalle apps fanno troppa gola alle api di questo social framework. La procedura di cancellazione del [...]

    RispondiElimina
  8. ciao a tutti sono simone e nn riesco a fare un account facabook k nervoso amici miei matonnaaaaaa miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaiutatemi

    RispondiElimina
  9. Capisco i tuoi scarsi 13 anni ma penso che tu abbia bisogno di un kg di calmanti! XD

    RispondiElimina
  10. Ciao, ho disattivato il mio account da facebook ma non ho ricevuto nessuna conferma della avvenuta disativazione, la disattivazione è avvenuta una decina di giorni fa, vorrei anche sapere il modo per far cancellare dal loro database ogni informazione e immagine che mi riguarda grazie, lionello

    RispondiElimina
  11. Ciao, grazie per la definizione cloaca a sfondo “Commercial Information Gathering"; la pensavo così ma non sapevo come dirlo. Anch'io come te non sono OMOLOGABILE. Buona giornata.

    RispondiElimina
  12. ciao Andrea,
    Sono incappato nel tuo blog con una ricerca Google su Zeitguest (hai approvato il mio intervento credo ieri).
    Sono un caprone in informatica (agli inizi mi piaceva anche aprirli i pc e smontarli e riassemblarli, ma si è rivelata una curiosità senza passione. Da allora è passato ¼ di secolo e non mi applico + neppure hai pochi programmi che usavo meglio); Sono un mediocre operatore. Ma, se mi consenti, frequenterò questo tuo blog per dare una occhiata alle novità e ai possibili spunti, limitandomi a quel che posso capire.

    Questa di Facebook è una questione sulla quale rifletto da qualche tempo (nel mio intervento al post su Zeitguest l'ipermassa è definita con l'immagine di faccine incorniciate e allineate, con un marchio al centro: è appunto Facebook). Avevo circa 20anni quando ho subito una perquisizione nel mio appartamento, erano i primi anni '80, che seguivano immediatamente a "gli anni di piombo" ed era prassi schedare chiunque, almeno chiunque vivesse da solo e avesse i capelli lunghi. Per farlo hanno dovuto attendere mesi, affinché il pretore di zona fosse assente e il suo sostituto firmasse il mandato di perquisizione; hanno dovuto svegliarsi in 3 alle 5 del mattino, per essere davanti al mio appartamento un'ora dopo a bussare alla porta ... in somma un bel da fare. Oggi ci autoschediamo allegramente, inserendo di nostra volontà in un immenso DB dati personali e relazionali che vanno ben al di la di quanto potessero sperare negli anni '80 con una perquisizione, per quanto accurata.

    Non sono quindi in Facebook. A causa di una mia inclinazione alle indagini sociologiche facebook è tuttavia un mondo che vorrei esplorare.
    Allora ti chiedo:
    1) è possibile registrarsi su un Network come Facebook con dati totalmente falsi?
    2) Dal momento che all'atto della registrazione presso un provider che eroga servizio e-mail viene richiesto una precedente e-mail, come è possibile acquisirne una nuova senza lasciare la scia di una identità autentica?
    Sono domande dal sapore sovversivo, ma tant'é: nell'epoca del Grande Fratello Orwelliano...
    grazie per la tua pazienza
    Franc

    RispondiElimina
  13. Caro Franc, innanzi tutto ti ringrazio per la tua fiducia accordata spero di non tradire le tue aspettative :)

    Veniamo alle tue domande

    1. Non ci vedo niente di particolarmente brutto nell'iscriversi senza fornire i propri dati reali, dopo tutto internet è stata anonima per anni. Eccezion fatta per l'impersonificazione di persone reali s'intende ... (identity theft) Se vuoi provare ogni tanto butta un occhio su http://www.bugmenot.com/view/facebook.bug magari utilizzando qualche software come TOR

    2. Qui trovi tutte le risposte che cerchi ... http://www.autistici.org/it/ :)

    Buona lettura :)

    RispondiElimina
  14. grazie Andrea,
    Per "dati totalmente falsi" naturalmente intendevo proprio identità di fantasia.

    RispondiElimina
  15. Grazie a te, non dubitavo ma la mia era una precisazione istituzionale più che altro :)

    RispondiElimina
  16. cancellazione-facebook

    RispondiElimina
  17. Ehm ... non è questa la form per cancellarsi ...

    RispondiElimina
  18. non riesco a ottenere un account....come faccio....

    RispondiElimina
  19. Scusa Manuela quale account non riesci a creare ?

    RispondiElimina
  20. come faccio a cancellare solo alcune foto da mio profilo che mi soo arrivate da parte di una mia amica ma che nn voglio tenere?

    RispondiElimina
  21. Ciao Veronica, dovresti andare sulla relativa foto e rimuovere il tag che la tua amica ha applicato alla sua foto, ma questo non rimuoverà comunque del tutto l'immagine. Se la fotografia pubblicata dalla tua amica è per te dannosa o la ritieni tale chiedi gentilmente che la medesima venga rimossa

    RispondiElimina
  22. voglio cancellarmi d facebook...cm dv fr....(help)!!!!

    RispondiElimina
  23. Lily, non vorrei sembrare inappropriato ma prima impara a scrivere in italiano, poi articola una domanda! Questo è un blog non un sms e pago io lo spazio quindi non farti problemi!!

    "cm dv fr?" ora vomito

    ti rispondo io con un acronimo "STFG again", il tema del post è un altro non certo quello di spiegarti come cliccare su 2 link consecutivi in croce!

    A presto :)

    RispondiElimina
  24. ragazzi... help me!!!!! Nn riesco a confermare l'account. Mi dice ke mi e stata inviata un e-mail di conferma.... ma porca miseria doveeee? Nn c'e nessuna e-mail.

    RispondiElimina
  25. [...] sul mio profilo.Il tema non è nuovo, tempo fa parlavo di come funziona Facebook e di come “gestisce” le informazioni che noi stessi gli diamo e finalmente (ironicamente ndr.) è successo quello che da tanto [...]

    RispondiElimina
  26. [...] sono “socialmente” attivo su molti di questi in particolare Facebook per cui ho provato odio, amore(?) e ancora odio in una splendida alternanza prettamente umorale. C’è un principio [...]

    RispondiElimina
  27. renato rene lazzaroni3 marzo 2010 alle ore 00:21

    me lo confermate sto cavolo d,account o altrimenti elimino tutto ok?

    RispondiElimina
  28. Manca solo che cominciate a lasciarmi username e password e il gioco è fatto!

    Mamma mia che gente che c'è in giro ... analfabeti!!!!

    Vi sembra forse facebook.com questo? DEMENTI
    Smettete di cercare su Google e clickare qualsiasi cosa pensando che sia correlata ... se domani Google smette di indicizzare facebook non riuscirete nemmeno più a trovare il link per accedere alla home :D

    Mamma mia, ho pietà di voi! Mi fate pena pietà e compassione!

    RispondiElimina
  29. Scusi, nojo volevam savuar l'indiriss di fessbuk così mi posso registrare col nome di totò&peppino e poi cancellarmi??

    RispondiElimina
  30. Sisis il sito è vuvuvu.feisbuc.com però prima stagga le foto XD

    RispondiElimina
  31. Senti, schcusa... io sario un vardasciu che se vulia scrie su Fleshbuk...
    Che deo fa? Deo mannà na posta a chidunu oppure me lo fai tu da ecco?
    Lu nome adè "Tutulu" e la passeuord adè "Coteca".

    Grazie tante munellu... XD

    RispondiElimina
  32. "Sentimaaaaaaaaa... per andare dove dobbiamo andare dove dobbiamo andare?" :D

    RispondiElimina
  33. [...] dell’articolo. In merito un pò di tempo fa ho scritto una breve ed astratta descrizione del funzionamento di Facebook che voglio citare: … è un network, un grafo fittissimo di relazioni composto da: [...]

    RispondiElimina
  34. come faccio a cancellare il mio profilo e account su facebook dal momento che non riesco piu ad entrare per colpa di qualcuno che non so come mi ha bloccato e ora non mi fa piu accedere perche mi dice password errata

    RispondiElimina
  35. In fase di registrazione a facebook avrai sicuramente impostato una casella di mail nella quale ti vengono mandati i messaggi relativi al tuo profilo.
    Per reimpostare la password non devi far altro che andare su questo link: http://www.facebook.com/reset.php
    inserire la mail di cui sopra (che poi è quella di login) e seguire le poche istruzioni a video

    Fine :)

    RispondiElimina