alfonsofuggetta.org » Blog Archive » Il modello Bologna

Shared by Andrea Lazzari

Una voce autorevole che spesso e volentieri dice più che la verità.

Appello al ministro Brunetta: "Egregio Ministro getti un occhio all'università c'è qualche baronato di troppo forse è!"

Cosa è il modello Bologna? Si tratta del famoso 3+2 dei nuovi percorsi universitari. Si chiama così preché fu definito in un convegno a Bologna quando era ministro Berlinguer. E’ stato adottato in tutta Europa e ieri molti speakers hanno detto che è una grande opportunità per il nostro continente in quanto garantisce flessibilità e standardizzazione tra i diversi paesi.

In Italia il 3+2 è messo spesso sotto accusa, specie da quelli che vorrebbero tornare ai "bei tempi passati". Sono spesso anche quelli che nell’applicare il 3+2 hanno fatto una operazione molto semplice: invece di ripensare i percorsi formativi hanno semplicemente "tagliato" i corsi di laurea quinquennali esistenti in due. In poche parole, hanno fatto finta di cambiare per non cambiare nella sostanza alcunché.

Ovvio che così non funziona. Così come non funziona l’aver moltiplicato a dismisura i corsi di laurea.

Il vero problema, quindi, non è il 3+2 in quanto tale, ma certe implementazioni che sono state fatte "all’italiana". Credo sia un dato importante su cui riflettere nel momento in cui si pensa di avviare un dibattito sull’università.

Qui il riferimento originale

0 Comment:

Posta un commento