Prove di condivisione letture!
Durante questo periodo di stasi casalinga mi è balzata alla mente un'idea forse che potrà far storcere il naso a qualcuno, ma che mi sembra vada esattamente nella direzione del mio concetto di aggregazione.
In virtù delle ultime fantastiche modifiche apportate al Google Reader mi sono finalmente deciso ad implementare (ancora work in progress) un meccanismo di autopost basato sulle notizie che leggo dal mio feed e che ritengo rilevanti.
Google Reader permette di taggare una notizia utilizzando delle semplici keyword, e fin qui nulla di trascendentale. Ulteriore feature che si aggiunge a questo è la possibilità di estrapolare un feed Atom/RSS delle notizie classificate, così come accade per gli Shared e gli Stared Items .
Qui entra in scena WP-O-Matic un RSS Agreggator. In sostanza che fa?
Polla i feed che gli diamo in pasto alla ricerca di nuovi elementi per poi trasformarli in veri e propri post sul blog (più tutta una serie di altre cose/opzioni ecc ecc ...)
Quindi la filiera per adesso risulta:
Google Reader -> Tagging degli elementi che ritengo interessanti -> feed RSS/ATOM -> Post su FreeUser
Una cosa manca però a questa filiera e cioè la marcatura su freeuser.org dei post inseriti da WP-o-matic.
Fa il suo ingresso ora Simple Tag
Anche questo bel plugin tra le centinaia di funzionalità possedute, ne espone una che mi stuzzica particolarmente, l'AutoTag.
In buona sostanza il plugin analizza i post senza tag tramite Yahoo Term Extractions o Tag The Net proponendo e applicando automaticamente i termini estratti al post.
(E' anche possibile utilizzarli entrambi, congiuntamente ad un'analisi dei tag già presenti nel db,)
Che dire? Spero che la cosa risulti essere funzionale :)
NB: Prossimo step è vedere come poter integrare Note in Reader e Google Notebook
See you soon! ;)
PS: questo post verrà (forse) auto taggato :)
Ciao stavo provando wp-0-matic ma ho un problema.... ti prego aiutami. Ho impostato la categoria etc etc... come frequency ho meso 0 0 5 (per aggiornare ogni 5 minuti).
RispondiEliminaPurtroppo se guardo in dashbord mi da next campagn to process (la campagna che ho creato) ma anzichè fare il conto alla rovescia mi da sempre Next! e non fa nulla. Se lo faccio manualmente con fetch tutto ok.
Penso il problema sia per il wordpress in italiano e la differenza delle date.. Tu come hai impostato??
GRAZIE
Ciao PE, purtroppo il problema è da ricercarsi nella natura di Release Candidate del plugin in questione.
RispondiEliminaSe dai un'occhiata ai commenti di questo post
http://devthought.com/wp-o-matic-the-wordpress-rss-agreggator/
vedrai che il problema che riscontri è comune. Nella versione 1.0RC3-7 l'unico fetch che sembra funzionare è quello manuale Campaings -> Fetch
Un altro problema correlato che puoi testare se utilizzi il cron-unix è quello del
curl: (3) malformed
Non ti preoccupare quindi wordpress in ita e la questione "date" non centrano gran che, non ci resta che aspettare la prossima release candidate.
PS: sto tentando di vedere da solo come poter risolvere ma non ne sto cavando un ragno dal buco per adesso
Stay tuned :)
Ciao e grazie per la celere risposta.... stavo impazzendo... Certo che farlo in automatico serve a ben poco... Ma ho visto che a molti funziona.. come mai?
RispondiEliminaProvare la versione precedente? che dici..
grazie..
E' che ho 3 siti di finanza e vorrei creare una home master che mostri i post che escono mano a mano daigli altri 3....
La versione precedente con molta probabilità avrà altri bug, puoi provare se riesci a reperirla ma non te lo consiglio.
RispondiEliminaData la gravità del bug mi aspetto una release correttiva a breve, dici che ho troppa fiducia? :)
sto provando feedwordpress se ti interessa... Pare faccia il suo dovere... eventualmente ti farò sapere
RispondiEliminafunziona bene.. ma ...a me servirebbe qualcosa di ancora + versatile .... mi servirebbe per postare solo le prime 2 righe e ridimensionare le immagini ... mannaggia.. sto impazzendo
RispondiEliminaPe, puoi manipolare il feed con feedburner
RispondiEliminaSi, grazie trovato... riesco a scegliere di estrapolare solo i primi 200 caratteri ma cosi mi elimina completamente le immagini. Io volevo rimanessero.. magari rimpicciolite,...Grazie andrea
RispondiEliminaUhm ... ci penso perché la cosa si complica :)
RispondiEliminaCiao a tutti,
RispondiEliminala cosa dell'immagine interessa anche a me, nel mio blog ho il riassunto del post aggregato ma l'immagine viene troncata mettendo solo il riassunto
Grazie a chi ci da una mano
anke a me interessa.
RispondiEliminaCosa di preciso?
RispondiEliminaAd oggi sto valutando delle alternative al plugin del post ... qualcosa non mi convince nel modo in cui è stato programmato (spaghetti code?)
Ciao,complimenti per il blog.
RispondiEliminaTi volevo chiedere una cosa:io volevo fare un aggregatore di news (sul calcio) con wp-o-matic e volevo sapere se ciò si può fare nel senso se è legale ,senza ritorsioni da parte dei siti da cui estrapola gli rss .Inoltre comunque viene pubblicato il link alla notizia e quindi non ci dovrebbero essere delle violazioni di copyright... Tu che ne pensi ?
Ciao,Grazie
Citare la fonte ... SEMPRE! :)
RispondiEliminaFatto salvo per questa piccola regola non credo che tu possa incorrere in alcun genere di sanzione, se aggreghi dei blog sarebbe buona educazione da parte tua comunicare che stai aggregando quel determinato RSS, tutto qui. :)
Ho il seguente problema ho installato wp o matic , tutto funziona perfettamente, ma invece di mettere l'intero post aggregato , volevo mettere un riassunto , un'altra cosa ho visto fra le opzioni di wp o matic che c'e' il modo di mettere l'url di provenienza , ma io vorrei metterlo in automatico , ossia mettere un'opzione che per ogni post estratto metta la fonte di provenienza, giusto per citare per correttezza l'autore , magari proprio il permalink di provenienza. E' possibile farlo con wp o matic? Grazie in aticipo.
RispondiEliminaCiao ragazzi, ho letto tutti i vostri botta e risposta ma ovviamente non c'ho capita 'na mazza.
RispondiEliminaHo installato Wp 'o matic (detto alla napoletana) ma ho un problema. Non mi fetcha in automatico, devo sempre aggiornarlo manualmente. SimplePie è installato, dunque non so proprio come fare.
HELP!
Ciao io sto provando questo plugin su un blog abbandonato e ho notato che gli articoli che vengono autopubblicati non vengono indicizzati da google, ne sai qualcosa di più?
RispondiEliminaPenso sia colpa del nofollow che viene applicato ai link
RispondiEliminaMa google abbandonerà(?) questa sua "creatura" molto presto
http://www.dailyblogtips.com/google-changed-how-it-handles-nofollow-and-how-it-might-affect-blogs/
Grazie per la risposta rapida ma non sono riuscito a capire a quali nofollow ti riferisci, il max che ho trovato è stato dei rel=bookmark ma non mi pare limitino qualcosa
RispondiEliminaHai per caso SiteMap?
RispondiEliminaHai visto se i post fanno parte del feed con cui alimenti "la cosa" ?
Si, nel file xml del sitemap gli articoli risultano. Non ho capito bene per il feed ma se intendi sei vengono inseriti nel feed del blog in questione allora la risposta è si
RispondiEliminaIl mistero si infittisce, inviato manualmente la sitemap a Strumenti per Webmaster di google e alla voce indicizzati mi dice "Nessun dato disponibile. Ricontrolla appena possibile."
RispondiEliminaHai controllato "dentro" all'RSS?
RispondiElimina