Uniform Office Format, eccone un altro

Uniform Office Format (UOF) is a Chinese developed open standard for 'office' applications. It includes word processing, presentation, and spreadsheet modules, and is made up of GUI, API, and format specifications. The document format described uses XML contained in a compressed file container, similar to ISO/IEC 26300:2006 OpenDocument and ECMA-376 Office Open XML (OOXML).

The working group that has produced the standard was founded in January 2002, and the first draft of the specification was produced in December 2005. The group producing the standard is open, with 'open-door' meetings, equitable voting by ballots, and the standard document is free.

Uniform Office Format - Wikipedia, the free encyclopedia

Quando le aziende fanno propri termini come open ed universale succedono sempre cose bizzarre ...
Il Dipartimento Internazionale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (ovvero il ministero degli Esteri), il ministero del Commercio e l'Archivio di Stato hanno infatti annunciato di aver avviato l'adozione del formato all'interno delle rispettive organizzazioni, uniformando la propria produzione documentale a questo standard autarchico. E non finisce qui, visto che entro la fine dell'anno ci sarebbero 6 altri ministeri pronti a saltare a bordo del vagone UOF.

PI: Ma quale ODF, la Cina rilancia il suo UOF

E soprattutto alla faccia della concorrenza!
Vorrei sapere che ne pensa Romeo

4 commenti:

  1. I formato UOF gira da parecchi anni e spesso è stato preso come scusa per giustificare la nascita del primo ECMA 376. Ovviamente questa è una questione nuova per ISO che si troverebbe ad esaminare, a patto che i Cinesi vogliano proporlo "as standard", un formato la cui esistenza sarebbe giustificata puramente per questioni sintattiche e di rappresentazione del dato in maniera oriente "oriented" :-)
    D'altro canto non mi preoccuperebbe molto vedere messo in secondo piano l'investimento delle Software House cinesi che ovviamente sono state supportate dallo stesso Governo verso un discorso internazionale basato su ISO.... ovviamente il tutto sarà molto lento: chi avrebbe interesse nel vendere qualcosa in Cina?

    RispondiElimina
  2. In che senso ... "chi avrebbe interesse nel vendere qualcosa in Cina?"
    Penso sia un bel mercato, soprattutto per la questione "volumi di vendita"

    RispondiElimina
  3. Più che altro bisognerebbe pensare: A chi il governo Cinese permetterebbe di vendere in Cina e di metetre mani sulle specifiche di un formato documentale *statale*?

    RispondiElimina
  4. Beh, diciamo che il formato è "open" ma qui ritorniamo all'affermazione che ho fatto sul post in merito all'utilizzo di questo genere di termini . . .
    Sulla concorrenza in Cina in effetti non posso che darti ragione

    RispondiElimina