Il comunicato stampa suona secco e preciso:
REDMOND, Wash., July 20, 2009 — Today, in a break from the ordinary, Microsoft released 20,000 lines of device driver code to the Linux community. The code, which includes three Linux device drivers, has been submitted to the Linux kernel community for inclusion in the Linux tree. The drivers will be available to the Linux community and customers alike, and will enhance the performance of the Linux operating system when virtualized on Windows Server 2008 Hyper-V or Windows Server 2008 R2 Hyper-V.
Alla OSCON 09 Sam Ramji, senior director of Platform Strategy in Microsoft, durante una intervista rilasciata a cnet dichiara:
"We expect to maintain the Hyper-V Linux device drivers as part of our product development and support process for Hyper-V, which we expect will involve ongoing contributions," ... "Part of the OSTC's charter is to continually evaluate open source, market conditions, customer requests and scenarios, and as such we will evaluate possibilities to work with additional open source projects in the future, including the Linux Kernel."
A quanto pare, seguendo questo modus operandi, ammesso e non concesso che si cambino le teste pensanti, avremo di che festeggiare altri eventi come questo nel prossimo futuro, eventi che Mary-Jo Foley di ZDnet non ha esitato ad etichettare come "Pig do fly" nel suo pungente articolo in merito alla questione "rilascio di codice".
Concludo con una riflessione (faziosa ndA)
In questo ultimo periodo sto seguendo con particolare attenzione anche la soap opera su mono project, e mi viene un pò da pensare...!
Per un componente che renderà possibili il miglioramento delle performance su Win2K8 hypervision di linux non si fanno sconti d'etica e si abbraccia una logica definita dannosa (GPLv2) dall'altro per l'espansione di un framework su ambiente Linux si procede "solo" ad una Community Promise (tra l'altro dichiarata inadeguata dalla FSF anzi "empty") ... meditiamo ...
Via hwupgrade.it l'immagine del post
0 Comment:
Posta un commento