Superenalotto - Probabilità ed incassi per lo stato

Oggi al telegiornale ho sentito che nella prossima estrazione è stimato che ci sia un 17,xx% di probabilità di vincita ...

Lì per lì ho vacillato dicendomi "Ma come fanno? Hanno la palla di cristallo" poi sono rinsavito dalla mancanza di zuccheri dovuta alla pranzo e mentre digerivo mi si è accesa una lampadina (l'unica non ancora fulminata ndA)

Le probabilità di fare 6 al Superenalotto con una singola sestina giocata ammontano a : 622.614.630

Assumendo che XX sia 50, il 17,50% del totale delle possibili giocate è: 622.614.630 * 0.175 = 108.957.560 (per difetto)

Quindi ad ogni turnazione (o quanto meno alla prossima) si giocano qualcosa come 109M di sestine pari a: 109.000.000 € di incassi per lo stato (ammettendo un costo per sestina di 1€ ma qui potrei sbagliare)

Se consideriamo che lo stato incassa per ogni turnazione il 49,5% del totale ... lascio a voi le altre considerazioni ...

3 commenti:

  1. Le 108.957.560 sestine devono essere tutte distinte le une dalle altre.
    In una singola turnazione quante sestine identiche vengono giocate mediamente (quanti giocatori sognano gli stessi numeri)?

    Il restante 51.5% compone il montepremi per le vincite?

    RispondiElimina
  2. Esattamente Gian.
    Ma ai fini del conto non cambia poi molto... diciamo che al più ci sarà una probabilità del 17,xx% (così è formalmente corretto)

    Da Wikipedia scorgo delle percentuali differenti ma tutto sommato dello stesso ordine:
    Tolto il prelievo erariale (53,6 fonte wikipedia), il restante 46,3% viene distribuito:
    34,648% al montepremi,
    8% al punto vendita,
    3,73% a Sisal

    Il montepremi totale viene ripartito tra le cinque categorie di premi nelle seguenti proporzioni:

    * Ai 6 va il 20% del montepremi totale;
    * Ai 5 + numero Jolly va il 20% del montepremi totale;
    * Ai 5 va il 15% del montepremi totale;
    * Ai 4 va il 15% del montepremi totale;
    * Ai 3 va il 30% del montepremi totale.


    EDIT: Dal 12 Giugno le cose sono cambiate

    RispondiElimina
  3. E' tutto una truffa, con la pubblicità incitano la gente a giocare così più incassi (per loro). Che vergogna di stato...

    RispondiElimina