Questa versione spicca per la chiarezza con cui sono stati esposti i vari punti e per come i vari "classificati" siano stati analizzati pesando tutti i fattori che entrano in gioco nell'analisi del rischio di una vulnerabilità.
Lo scopo principale come sempre è quello di sensibilizzare/educare sviluppatori, designer, architects e, non da ultime, le organizzazioni circa le conseguenze che molte delle più comuni classi di vulnerabilità hanno sull'infrastruttura IT, non solo, sono inoltre illustrati i modi più generici per mettersi al sicuro da questi vettori d'attacco.
Il documento (in formato PDF) è una Release Candidate for comment (una sorta di RFC) se qualcuno ha qualcosa da aggiungere, non ha che da dirlo
E mi raccomando... : It’s About Risks, not Weaknesses!
0 Comment:
Posta un commento