Attivare Windows7 - Disabilitare il WAT con removeWAT

Parleremo di WAT - Windows Activation Technology, SPP - Software Protection Platform e SLC - Software Licensing Client e di come girare intorno alla questione attivazione almeno fino al prossimo aggiornamento Microsoft.

Abbiamo già parlato in precedenza di come fosse possibile attivare vista o crackare windows7 giocherellando con il bios e le SLIC table di ACPI, ma data l'uscita di Windows 7 (d'ora in avanti Seven o Win7) e data l'attualità dell'argomento (a quanti di voi sono scaduti i 120gg?) ho deciso di dare una profonda occhiata alla questione attivazione.

Su Seven e Windows Server 2K8 R2 il sistema di controllo delle licenze prende per l'appunto il nome di WAT, tale sistema è comprensivo degli ormai famosi (in Vista)  SPP ed SLC rispettivamente l'infrastruttura ed il client che si occupano di gestire le licenze e l'attivazione del sistema operativo (Genuine Windows vi dice niente?).

L'hack, o per meglio dire l'alzata d'ingegno alla base del sistema che vi proporrò sta nell'impedire l'utilizzo di questi due componenti evitando che lo SLUI.exe (Windows Activation Client) possa fare il suo dovere, impedendone di fatto l'esecuzione.

I due comandi che impediscono e restringo le credenziali d'accesso al WAT sono

takeown /F %WINDIR%\System32\sppcomapi.dll
icacls %WINDIR%\System32\sppcomapi.dll /deny *S-1-1-0:F


sppcomapi.dll è la libreria che controlla la maggior parte delle funzionalità SPP, negando l'accesso a tale DLL si annullano molte delle funzionalità ivi contenute, l'attivazione viene disabilitata così come il counter del periodo di prova, il quale continuerà a contare anche quando i giorni saranno oramai scaduti. (ndr LOL!)

Ma non è ancora sufficiente, disattivando i componenti di attivazione continueremo comunque ad avere le notifiche nel systray, il " not genuine windows" e altre fastidiose notifiche. Non solo, il sistema continuerà a non essere validato dal WGA - Windows Genuine Advantage (dopo tutto ha anche le sue buone ragioni per dirlo) impedendo l'installazione di aggiornamenti non critici e non permettendo di installare il Microsoft Security Essential. (antivirus, antispyware and so on...)

Come evitare questi spiacevoli effetti indesiderati?

Esistono un paio di tool in grado di venire incontro alle nostre esigenze e che automatizzano buona parte (se non tutto) il processo descritto e sono rispettivamente:

Diamo un'occhiata al solo RemoveWAT:


Scritto e sviluppato da Hazar, nononsence, deepxw e geegeex è un crack per Seven che si occupa di rimuovere completamente il WAT - Windows Activation Technologies così che sia possibile validare la propria copia dell'OS anche se piratata. RemoveWAT supporta sia x86 che x64 ed è funzionante per gli os che attualmente utilizzano il nuovo sistema WAT (Win7 e Win2k8 R2).

Una volta clickato sul bottone "Remove WAT" il programma si occuperà di stoppare il servizio SPPSVC e di patchare alcune dll tra cui slwga.dll, sppcomapi.dll e systemcpl.dll, quest'ultima necessaria per eliminare la sezione activation dal pannello di controllo.

Da riga di comando è supportata anche l'opzione /s che sta per "silence" (dicono per OEM, LMAO!)

NB: Una volta scaricata l'applicazione a questo indirizzo non cancellate la cartella, vi sarà indispensabile per effettuare il Restore del WAT.

Buon test :)


Disclaimer: Le informazioni contenute nell'articolo sono da ritenersi a puro scopo informativo/didattico
Warning: Il sottoscritto non si ritiene responsabile per i danni causati da un uso improprio (o non) delle istruzioni riportate di seguito, l'articolo è da intendersi "AS IS", senza supporto o altro genere d'assistenza (e a che titolo poi? ndr)
Crackare il software è illegale! "E' come rubare" (cit.)

19 commenti:

  1. Grande, Remote Wat sembra funzionare alla grande!!
    All'avvio di Windows mi spuntava sempre una finestra fastidiosa che mi invitava a registrare il mio sistema operativo, poi sul desktop, in basso a destra, c'era sempre la scritta che giudicava non genuino il mio Windows. Ed in effetti non aveva tutti i torti. Ma Remote Wat ha spazzato via queste fastidiose piaghe.
    grazie :-)

    RispondiElimina
  2. Buono questo programma, insieme a Chew Wga mi hanno salvato il sedere quando, in seguito a una formattazione, mi sono trovato col sistema operativo scaduto, senza sapere come è successo, SIANO BENEDETTi GLI HACKER :)

    RispondiElimina
  3. Amen! :D
    Ultimamente sto provando anche 7Loader, a breve un articolo in merito :)

    RispondiElimina
  4. Ma 7loader ti funziona anche se Windows 7 è scaduto?

    RispondiElimina
  5. Intendi se il periodo d'attivazione è passato? Non ti so dire visto che l'ho testato su di una nuova installazione ma simulando marca e modello di "bios" non credo che abbia troppi problemi, anzi! :)

    RispondiElimina
  6. Salve a tutti,
    volevo chiedere una cosa che non riesco a risolvere inerente a questo interessantissimo articolo :

    Nel mio Windows 7 a 64-bit con processore dual-core E5500 ho utilizzato Remove WAT che effettivamente mi ha eliminato i controlli ma purtroppo mi rimane sul desktop in basso a destra la scritta che giudica non genuino il mio Windows.

    Ho sbagliato qualcosa ?
    E' stato effettivamente rimosso il controllo o rimane ancora qualcosa da inibire/cancellare ?
    E' possibile rimuovere anche questo fastidioso messaggio permanente nel mio desktop ?

    Grazie in anticipo per le risposte :)

    RispondiElimina
  7. Mi sa che è un post un po' morto.

    In ogni caso ho un problema simile, dopo il wat remove continua a uscirmi la finestra di pop up per controllare la genuinità. Mi sembra che la prima volta avevo fatto andare quel programma ma seguendo una guida.

    RispondiElimina
  8. Hai ragione K post è del 2010. Tuttavia la procedura dovrebbe essere ancora valida. Hai trovato difficoltà?

    RispondiElimina
  9. Ti spiego la situazione:

    2 mesi fa ho installato un W7 64 SP1, non ricordo che procedura ho usato ma è andato tutto bene. Qualche giorno fa ho dovuto usare sfc scannow e come temevo non ha risolto il mio problema e ha compromesso il lavoro del RemoveWAT. Quindi ho rimosso il Rem. WAT e installato di nuovo. Questo ha fatto sparire la scritta in basso a destra ma ora ogni tot mi esce una finestra per scaricarmi Win activation update. Ora non ricordo se dovevo far partire questo programma e in qualche modo ingannarlo o meno. Più che altro questo fastidioso reminder pop up mi chiude ogni applicazione quando scatta. Grazie per l'eventuale aiuto.

    RispondiElimina
  10. Ragazzi, il link per scaricare remove wat non funziona piu :( dove posso trovarlo??

    RispondiElimina
  11. K prova a ripetere i passi sopra citati per l'eliminazione delle notifiche

    Per K e Marco la nuova versione di removewat la potete scaricare da qui http://torrentz.eu/search?f=removewat

    RispondiElimina
  12. ciao a tutti,
    devo dire che avevo lo stesso problema di molti ovvero la segnalazione che la mia copia non era genuina.
    installato e fatto partire il WAT tutto è tornato come prima l unica domanda che ho da fare è che ho notato che dal pannello di controllo è stata eliminata la parte degli aggiornamenti di windows...questo comporta qualcosa? si puo ripristinare? e se lo ripristino avro tra tot giorni di nuovo la segnalazione?
    grazie a tutti..

    RispondiElimina
  13. Esatto, più che altro c'è un aggiornamento che ti darà rogne, non ricordo il nome, è una sigla di lettere e numeri.

    A me il remove wat ha dato problemi e ho usato un loader.

    RispondiElimina
  14. Si raga, tranquilli che funziona benissimo remove wat, non ci sono più gli aggiornamnte automatici ma li potete sempre fare manualmente da: pannello di controllo/sistema e sicurezza/windows update.

    Io ho scaricato questa versione "Windows 7 Genuine Activation RemoveWAT 2.2.6.0 NLT-Release" via torrent da quà:

    http://kat.ph/usearch/removewat/

    FUNZIONA ALLA GRANDE!
    Grazie del post Andrea L.!!! cià

    RispondiElimina
  15. ho installato windows 7 blue edition 32bit col 7 loader era stato "attivato" solo che ora compare la scritta in basso a dx e sfondo nero...

    RispondiElimina
  16. Ciao a tutti, il windows seven installato nel mio computer, da ieri ha iniziato a segnalarmi che la copia non era genuina. Allora ho avviato il programma removewat e dopo il riavvio del sistema la notifica non mi è più comparsa, ma se vado nel pannello di controllo automaticamente mi ricompare. Avete qualche altra soluzione?

    RispondiElimina