Ovviamente il focus è quello dell'ICT nello specifico si parla di security, un mondo che negli ultimi anni non ha brillato per trasparenza nella "catena dell'informazione" sostituendo i valori dell'etica (hacker) e della full disclosure con una visione quasi esclusivamente weberiana, "ma questa è un'altra storia e si dovrà raccontare un'altra volta" (cit.)
Tornando a noi, nell'ottica di decentralizzare e dell'ampia diffusione Twitter è lo strumento che fa al caso nostro, una sorta di fiume di dati (se non filtrati ovviamente) che spesso può tornare molto utile per avere informazioni "main stream" di prima mano, giusto 2 query d'esempio
http://search.twitter.com/search?q=hacked
http://search.twitter.com/search?q=0day
Al di là delle bimbominkiate (inevitabili) qualche informazione la si trova sempre :)
Non dilungandomi oltremodo mi "permetto" proporvi un pò di fonti sul tema INFOrmation SECurity spero vi sia utile (tanto quanto lo è per me):
- Brian Krebs - http://twitter.com/briankrebs
- Dan Kaminsky - http://twitter.com/dakami
- Dancho Danchev - http://twitter.com/danchodanchev
- Emanuele Gentili - http://twitter.com/emgent
- Graham Cluley - http://twitter.com/gcluley
- HD Moore - http://twitter.com/hdmoore
- Joe Stewart - http://twitter.com/joestewart71
- Johannes B. Ullrich - http://twitter.com/johullrich
- Kevin Mitnick - http://twitter.com/kevinmitnick
- Kevin Poulsen - http://twitter.com/kpoulsen
- Mikko H. Hypponen - http://twitter.com/mikkohypponen/
- Patrik Runald - http://twitter.com/patrikrunald
- Rob Rosenberger - http://twitter.com/vmyths
- Sean Sullivan - http://twitter.com/FSLabsAdvisor
- Team Cymru - http://twitter.com/teamcymru
- The Dark Tangent - http://twitter.com/thedarktangent
- Wing Fei Chia - http://twitter.com/wingfeichia
PS: Questa selection è quasi esclusivamente extra-nazionale, se qualcuno ha suggerimenti sono ovviamente bene accetti
0 Comment:
Posta un commento