Tali "jumbo cookie", o come ama chiamarli Adobe LSO (Local Shared Object), infatti hanno le seguenti caratteristiche
- Possono "sostare" all'interno del computer per un tempo indeterminato
- Archiviano, per default, 100Kb di dati senza potenziale limite massimo
- NON sono rimossi dall'eliminazione dei dati temporanei del browser
- Mandano informazioni su history e "visite precedenti" senza permesso (policy allow all per dafalut)
Qualcuno potrà dire: "Ma come possibile che non me ne sono mai accorto?"
Certo che è possibile! Adobe s'è guardata bene dal creare un pannello amministrativo locale che permetta di gestire le policy dei propri plugin.
Il modo ufficiale per gestire tali policy è quello di accedere al seguente indirizzo:
http://www.macromedia.com/...jada jada jada.../settings_manager06.html?
Vi si aprirà una finestra come quella che vedete di sopra, ma immagino che la vostra sia ben popolata da una moltitudine di siti web che stanno "imbiscottando" la vostra navigazione web.
Quindi? Che fare? (e me lo chiedete pure?)
Primo fra tutti nel pannello qui sopra:
- Eliminate tutto
- Negate l'accesso futuro
Secondo accedere al secondo tab da sinistra:
- Spuntare l'opzione "Non chiedere più"
- Non "Consentire a contenuto Flash di terze parti di memorizzare dati sul computer"
Spesso quando i "big" parlano guardano le paglie ma non si accorgono delle proprie travi, Adobe Flash a mio avviso è e resta uno dei più grandi pericoli per la sicurezza delle postazioni web ed annovero in questa personalissima classifica anche Adobe PDF ... gli 0-day si sprecano!!!
Navigare sul web in anonimato non è poi una chimera basta seguire dei semplici accorgimenti, a presto :)
Interessante... e a me sconosciuto.
RispondiEliminaMolto bello il tuo nuovo logo... opera tua?
Dalle foto qui a lato intuisco che gli insetti ti stiano simpatici... oltre ai fiori e le fanciulle ;). Forse allora troverai interessanti i post dell'"orologiaio miope".
Ciao Gianluca
RispondiEliminasi la composizione è mia ma il "rat" è di Banksy, street artist londinese che definire magnifico è riduttivo.
Ultimamente ho rispolverato la macchinetta fotografica e mi piace molto il mondo delle macro e non solo, grazie per la dritta sull'orologiaio :D
Grazie Lazz per la dritta dato che nemmeno sapevo l'esistenza di questo Setting Manager!!! Ho provveduto ad eseguire i tuoi consigli...sono stata imbiscottata solo da 12 siti...dai nemmeno tanti alla fine! Diciamo che ho avuto un mezzo occhio di riguardo in merito... :P
RispondiElimina[...] estremamente persistenti i cookie identificando i client anche dopo aver effettuato le normali procedure di pulizia del browser, LSO compresi” beh un pò mi inquieta (e dovrebbe avere lo stesso effetto su di [...]
RispondiElimina[...] ma in passato l’argomento è stato ampiamente trattato in queste pagine, dai cookie alla gestione degli LSO fino ad una breve degressione per non addetti ai lavoro del come e del cosa intendo/si intende per [...]
RispondiElimina