Ne apprezzo molte moltissime caratteristiche sia in merito ai prodotti sia in merito alla gestione aziendale (sapevate che è organizzata come un startup?)
Oggi però qualcosa mi ha fatto storcere il naso, dimostrandoMi che non sono poi così assuefatto al loro marketing.
Si discute da giorni, mesi se volete, della guerra tra Adobe e Apple sulla questione Flash, io personalmente non ho mai nascosto il mio apprezzamento per tutte quelle "big company" che abbracciano gli standard (e vice versa il mio odio per chi ne crea di proprietari), questa volta però Apple nel suo amoreggiare con html5 è passata dal lato del marketing facendo quasi proprio uno "panel" di cui è "solo" membro.
Nel rafforzare la sua posizione il caro Steve "non stiamo facendo una guerra ad Adobe" Jobs al WWDC10 appena tenutosi ha pubblicizzato Html5 come la piattaforma alternativa per lo sviluppo di (web)application sulla piattaforma iPhone/iPad e fin qui...
In sordina viene rilasciata la nuova versione di Safari 5, e anche qui... MA vedersi questa bella scritta campeggiare all'indirizzo http://www.apple.com/html5/ già mi puzza...
... e vedersi rifiutare la visualizzazione delle demo perché non si sta utilizzando Safari mi fa incazzare!
Mi fa incazzare questo utilizzo tipicamente markettaro dell'ignoranza delle persone, sfruguglio un pò in giro e fortunatamente mi accorgo di essere in buona compagnia, lo stesso Christopher Blizzard membro del CdA della Mozilla Foundation commenta ironico sul suo blog:
... andandoci molto molto pesante sull'argomento e tirando in ballo l'onestà intellettuale (dopo tutto FireFox 4.0 supporterà il 98% della specifica html5).My god, what a beautiful thing. They are the web. I love that. I could have written it myself. I should have written it myself.
Lo stesso Christopher suggerisce un sito (caniuse.com) dove poter confrontare l'aderenza allo standard dei vari browser:
Detto questo, Apple non ha mai brillato per il suo approccio verso le "Community" e forse questo è l'unico difetto veramente di rilievo che le si può imputare... o no?
La penso esattamente come te. Sono (o forse dovrei dire ero) uno sfortunato, ma felice utente apple.
RispondiEliminaCome te, apprezzo i loro prodotti per molti aspetti. Ma alcune politiche fanno inevitabilmente storcere il naso.
Osservando il considerevole numero di utenti abbagliati dalla luminosità del marchio, sono quasi contento che apple si perda spesso in bicchieri d'acqua mezzi vuoti. Il loro discutibile modo di fare mi fa rimanere saldamente con i piedi per terra. Inoltre, vorrei suggerire alle alte sfere di inventarsi scuse migliori per giustificare le loro scelte. Tentano spudoratamente di apparire come paladini della giustizia, facendo la figura dei mercanti spietati. Troppe volte mi è venuto da dire "ma che staddì!"
Sfortunato? Perché ti sei redento sulla via di Damasco?
RispondiEliminaGuarda da utente e promotore dell'open ti dico solo che non hai idea dei progetti che Apple ingloba e fa propri senza rilasciare le modifiche alla community o anche peggio, facendo fork e impastando di toppe i vari branch sui repo... Il caso WebKit è emblematico!