Cambiare MAC Address su OSX

Non capisco come mai ultimamente questo blog venga attratto da persone che tentano di cambiare mac address alle interfacce di rete del proprio MAC (che sia i-* o *book).

Forse attirati da un vecchio post che parlava appunto del come cambiare mac address tramite macdaddyx (tra l'altro non più funzionante) non lo so ma vista la mole di traffico inbound mi trovo qui a scrivere come fare per risolvere questa cazz... banalità :)

Lasciate perdere script di automator, programmi di terze parti improbabili bash script e tutta la pletora di altra robaccia che trovate in giro ed aprite "Terminale".
Si Terminale quell'applicazione dall'icona nera un pò retrò che rende le vostre macbox qualcosa di più di un semplice oggetto giocattoloso per utenti freak-chic.

I vostri problemi (o le vostre necessità) si risolvono in pochi semplici passi



STEP 1: Controllate l'attuale mac address dell'interfaccia (tipicamente en0: cavo, en1: airport)
ifconfig en1 | grep -i ether



STEP 1bis: Se state modificando il mac address dell'interfaccia wifi ricordatevi di disassociare ogni connessione, per fare questo in maniera rapida ed indolore potete usufruire di una magnifica utility che si chiama "airport"
cd /System/Library/PrivateFrameworks/Apple80211.framework/Versions/Current/Resources/
sudo airport -z




STEP 2: Impostare il nuovo indirizzo considerando che è composto da 6 coppie di numeri esadecimali
sudo ifconfig en1 lladdr 00:1E:2D:3C:4B:5A



Ripetere STEP 1 per verifica

Più dummy di così non si può :D

PS: Terminal is your friend! Luv It XD

9 commenti:

  1. E da ora in poi gireranno migliaia di Mac con il mac address 00:1E:2D:3C:4B:5A
    XD

    RispondiElimina
  2. Gente, pls! Vanno bene anche 00:11:22:33:44:55 oppure 00:A1:B2:C3:D4:E5 mi raccomando sbizzarritevi :)

    @Andrea: Copia ed incolla con la pala (aka selvaggio) XD

    RispondiElimina
  3. sudo ifconfig en1 lladdr de:ad:be:ef:ca:fe

    RispondiElimina
  4. Ciao, il secondo passaggio mi da problemi, devo sostituire qualcosa in base al mio mac.....???

    RispondiElimina
  5. Ciao Matteo puoi essere più preciso? Che errore ti da? Stai mettendo "sudo" davanti al comando?

    RispondiElimina
  6. Ciao Andrea, grazie per la risposta.....
    Io inserisco :
    cd /System/Library/PrivateFrameworks/Apple80211.framework/Versions/Current/Resources/
    sudo airport -z

    Lui mi chiede la pass (penso di amministratore) , io gliela do, e lui :

    sudo: airport: command not found
    NOME MIO COMPIUTER:Resources nome mio account$


    Ho provato a cambiare "sudo airport -z" inserendo varie cose al posto della "z" , ma niente.....

    RispondiElimina
  7. Se dai: "sudo airport -z" e basta dovrebbe andare

    Prova a separare i comandi prima il "cd" e poi il "sudo airport ecc..."

    PS: non sare comandi a caso, per capire cosa fa airport come comando prova:

    airport -h

    Enjoy ;)

    RispondiElimina
  8. Ciao Andrea,
    Ho fatto varie prove seguendo i tuoi consigli, ma non ne vuole sapere di funzionare.
    Io ho un MacBook-Air (13") aggiornato a Lion e ho Rete Fastweb, Potrebbero essere queste le cause del mal funzionamento di questi comandi???
    Incollo i comandi che ho fatto :

    MacBook-Air-di-********:~ ********$ ifconfig en0 | grep -i ether
    ether **:**:**:**:**:**
    MacBook-Air-di-********:~ ********$ cd /System/Library/PrivateFrameworks/Apple80211.framework/Versions/Current/Resources/sudo airport -z
    -bash: cd /System/Library/PrivateFrameworks/Apple80211.framework/Versions/Current/Resources/sudo: No such file or directory
    MacBook-Air-di-********:~ *********$ sudo airport -z
    Password:
    sudo: airport: command not found
    MacBook-Air-di-*********:~ *********$ sudo airport -h
    sudo: airport: command not found
    ..................
    Smanettando con MacDaddyX (che non riesce a cambiare il mio mac addres) ho scoperto che sul MacBook-Air la Air-port è siglata "en0" ed infatti inserendo "en0" al primo comando (ifconfig en0 | grep -i ether ) riferito alla Air port, mi restituisce correttamente il mio mac addres.....

    Poi sempre smanettando , ho scoperto che attivando "Vidalia" (TorBrowser) e successivamente MacDaddy, quet'ultimo inizia a funzionare per "magia", ovvero dopo 3-4 cambiamenti di Mac Addres mi dice che è "OK" e che risulta un nuovo Mac Addres.....

    Soltanto che la navigazione sul web con tor è veramente limitata e soprattutto LENTISSIMA, e poi non riesco a capire se il mac addres sia cambiato veramente....A tal proposito vorrei sapere se esiste un sito web che individua il Mac addres con il quale navighi in modo da verificare l'effettivo cambiamento.....

    Se riuscissi a far funzionare i comandi da terminale che hai gentilmente mostrato sono sicuro che risolverei il tutto......

    RispondiElimina