Matrici RACI - Matrice di responsabilità

Ne avete mai sentito parlare? Sapete cosa sono?
Semplice, sono uno strumento per organizzare il proprio lavoro (che siate manager o operativi non importa).

Spesso, soprattutto nelle piccole realtà, si ha il problema di organizzare e stabilire i ruoli operativi all'interno di una funzione aziendale (spesso la funzione aziendale copre tutta l'organizzazione).
Nelle medie realtà, forse, qualche impiegato ha sentito parlare di ISO 9001. Sfogliando le carte della certificazione si possono trovare questo genere di matrici, troppo spesso relegate a "must have" per i soli scopo della certificazione.

Lascio qui, per mia memoria, due appunti in merito alle matrici RACI che spero possano servire anche a qualcuno di voi.

Giving Sustainability to COBIT PO9
Esempio di matrice RACI persa dal framework COBIT (PO9)
Lo scopo di una matrice RACI è quello di individuare, soprattutto quando si lavora in team, chi è, o chi sono i referenti di un'attività.

RACI sta per:

  • Responsible: è il responsabile della realizzazione, cioè colui che esegue un'attività attraverso una responsabilità di tipo operativo. Le R possono essere multiple. 
  • Accountable: è colui che ha l'ultima parola, definito come l'accentratore unico delle responsabilità finali di una certa attività. Ha capacità di veto. Esiste un solo A per attività.
  • Consulted: è colui che viene consultato prima di eseguire un'attività o che viene contattato prima di prendere decisioni esecutive. Le C possono essere multiple.
  • Informed: è colui che viene informato, di solito dopo che la decisione è stata presa o che l'azione è stata intrapresa. Le I possono essere multiple.
Manca ancora qualcosa per definire un processo, si dovrebbero inserire le relazioni tra le attività (righe) e gli attori (colonne), ma è già un ottimo passo per cominciare.


Per approfondire, qualche slide.

0 Comment:

Posta un commento