Salvaguardare la propria privacy su Facebook

Facebook è di sicuro il social network più diffuso in Italia ( sono in molti a dirlo ) e quasi tutti noi lo percepiamo viste le conversazioni quotidiane che possiamo avere con i nostri "vicini di casa": "Hai visto tizio, si è lasciato con la ragazza", "Sentito che Sempronia vuole cambiare lavoro? Si lamenta sempre ultimamente"... (se non vi ritrovate in questa descrizione sarete presto minoranza). Popolarità fa rima con diffusione e più tempo trascorriamo su questo social network (mediamente 8 ore al mese vale la pena ricordarlo) più informazioni lui fagocita, vista anche l'avidità con cui lo imbocchiamo di informazioni. Siamo in vetrina come i manichini dei saldi col cartellino attaccato all'alluce, e a qualcuno piace anche. Inconsciamente ingrossiamo la nostra " ombra digitale " convinti che le 2574 foto in cui siamo stati taggati non " facciano poi così male " ignari del fatto che molti dei selezionatori di riso...