Di downtime, censura ed altre questioni

Torno a scrivere per raccontare di un fatto di censura subito ai danni di freeuser.org.

Alcuni di voi mi hanno contattato chiedendomi come mai i miei siti, tutti i miei siti (e qui mi bacchetterei sulle dita), erano andati giù, tutto inizia con una mail del mio, ora ex, maintainer hostmonster.com:
Dear Andrea:

Your web hosting account for freeuser.org has been deactivated, as of 02/14/2011. (reason: site wikileaks.freeuser.org causing performance problems)

[OMISSIS]

Although your web site has been suspended, your data may still be available for up to 10 days from the date of deactivation; if you do not contact us during that 10 day period, your account and all of its files, databases, and emails may be deleted.

[OMISSIS]

Engaging in any activity that, in HostMonster.Com's sole and absolute discretion, disrupts, interferes with, or is harmful to (or threatens to disrupt, interfere with, or be harmful to) HostMonster.Com's services, HostMonster.Com's business, operations, reputation, goodwill, subscribers and/or subscriber relations, or the ability of HostMonster.Com's subscribers to effectively use HostMonster.Com's services is prohibited.

[OMISSIS]

Thank you

Mi soffermerei sulle parti che ho evidenziato in grassetto.

Capisco ed approvo ogni azione intrapresa per mantenere il livello di servizio minimo garantito, ma in tutto il contratto non ho trovato alcun riferimento alla questione del business né alla reputation, il che lascia presagire l'estrema discrezionalità operativa che l'azienda stessa intende riservarsi in merito ad azioni che, a suo dire, vadano a ledere quei due punti.

I termini di servizio sono, sempre, ripieni di clausole che farebbero gridare allo scandalo anche un non addetto ai lavori sia chiaro, tuttavia l'assistenza tecnica non è riuscita a spiegarmi in maniera chiara ed deterministica come un mirror di un sito potesse portare all'infrastruttura problemi di performance considerando che:

  • il mirror era di un sito html, senza alcun genere di script php

  • Il mirror non aveva alcun database

  • il mirror era oggettivamente poco visitato

  • il mirror occupava una minima porzione di banda, se non per le fasi di mirroring stesso, incrementali per giunta (tengo a precisare che il servizio non prevedeva alcun limite di banda utilizzata)

Sarò drastico, ma io ho un'unica parola in mente per quanto perpetrato:


Tuttavia c'è sempre da trarre degli insegnamenti tecnici oltre che personali da problemi come questo :) :
  • Mai avere tutto con un singolo gestore (single point of failure), il giorno che vi sbatte fuori impiegherete settimane per trasferire i domini (e qui mi bacchetterei ancora sulle dita, visto che predico bene con i clienti e razzolo malissimo con me)
  • Il PageRank muore letteralmente per dei downtime superiori alle 2 settimane (e chissà se si riprenderà mai)

... ed in ultimo:

  • MAI avere a che fare con i mormoni (hostmonster si trova in Utah US)

0 Comment:

Posta un commento